Skip to main content

Giovan Battista di Jacopo di Gasparre detto Rosso Fiorentino...

Rosso Fiorentino, nato Giovan Battista di Jacopo di Gasparre (Firenze, 8 marzo 1495 – Fontainebleau, 14 novembre 1540), è stato un pittore italiano tra i più significativi del manierismo. Considerato uno degli esponenti di spicco degli “eccentrici fiorentini”, fu un pioniere della pittura manierista. Come il suo alter ego artistico Pontormo, fu allievo di Andrea […]

Paris Bordone (1500 – 1571), pittore veneziano del Rinascime

Pàris Paschalinus Bordone, o più comunemente conosciuto come Pàris Bordone (1500 – 1571), fu un pittore veneziano del Rinascimento, noto per il suo stile che combinava elementi manieristi con un’espressività che rifletteva le sue origini provinciali. Sebbene abbia collaborato con Tiziano, si distinse per un approccio pittorico più energico e stilisticamente distinto. Nato a Treviso, […]

Domenico Bigordi, detto il Ghirlandaio (1448 – 1494)

Domenico Bigordi, detto il Ghirlandaio è stato un pittore italiano nato a Firenze il 2 giugno 1448 ed ivi morto l’11 gennaio 1494 Operò soprattutto nella città natale, divenendo tra i protagonisti del Rinascimento all’epoca di Lorenzo il Magnifico. Verso il 1480 in particolare divenne di fatto il ritrattista ufficiale dell’alta società fiorentina, grazie al suo stile preciso, piacevole e veloce. Capo di […]

Raffaello Sanzio – Alcuni suoi lavori

Raffaello, nato a Urbino nel 1483, è una delle figure più celebri del Rinascimento italiano. Già in giovane età, la sua straordinaria abilità gli valse fama e riconoscimenti, tanto che riuscì a creare un vero e proprio laboratorio di artisti per far fronte alla grande quantità di opere che gli vennero commissionate. Fu amico di […]

Beato Angelico (fine ‘300 – 1455)

Giovanni da Fiesole, nato Guido di Pietro intorno al 1395 e noto come Beato Angelico o Fra’ Angelico, fu un pittore italiano di straordinario talento. La sua beatificazione avvenne il 3 ottobre 1982 per volere di Papa Giovanni Paolo II, ma già dopo la sua morte era stato soprannominato Beato Angelico, sia per la profonda […]