Federico Cervelli (Milano, 1625 o 1638 – Venezia, circa 1700) fu un pittore italiano la cui formazione artistica e culturale rimane incerta. Giunto a Venezia intorno ai quarant’anni, vi stabilì la propria bottega, trovando nell’ambiente veneziano un contesto ideale per affinare il suo stile. Inizialmente collaborò con Pietro Ricchi, detto il Lucchese, e successivamente con […]
You are browsing archives for
Tag: Seicento.
Andrea Vaccaro (1604 – 1670), uno dei maggiori esponenti del
Andrea Vaccaro (Napoli, 8 maggio 1604 – Napoli, 18 gennaio 1670) è stato un pittore barocco italiano, tra i maggiori esponenti della pittura napoletana del Seicento. Nelle sue opere si ispira al naturalismo di Caravaggio reinterpretandolo in chiave classicistica. Assimila diverse scuole di pittura e le principali caratteristiche delle sue opere sono la regolarità delle forme, l’uso di tonalità di colore chiare che sfumano nel fondo e l’assenza […]