Skip to main content

I Lapiti, mitico popolo della Tessaglia

I Lapiti, popolazione mitica della Tessaglia stanziata in origine sui massicci del Pindo, del Pelio e dell’Ossa, da dove avevano cacciato i Pelasgi, primi abitanti della regione. La leggenda narra di una lotta da essi combattuta contro i Centauri. I Centauri erano stati invitati dai Lapiti alle nozze del loro re Piritoo, figlio di Issione, […]

Ecale e Teseo

Ecale è la figura di una vecchia donna il cui destino si intreccia con le gesta del personaggio mitologico di Teseo. Tèseo si dirigeva verso Maratona per uccidere il toro cretese che Eracle aveva riportato in Grecia, quando scoppiò un temporale. Ecale accolse allora l’eroe nella propria capanna e giurò di fare un sacrificio a […]

Brevi appunti sulle Amazzoni

Nell’antica Grecia, in molte zone dell’Egeo, era la donna a capo della famiglia. Nella stessa mitologia greca troviamo traccia di tali usanze. Le origini del matriarcato vanno ricercate nell’antica isola di Creta e in Licia. A Creta si venerava uno Zeus figlio di Rea, senza padre, dio “mortale” discendente da un’unica dea “immortale”. Infatti, sull’isola […]