Falero, era uno degli argonauti, figlio di Alcone. Nella mitologia greca, Falero, eroe eponimo del porto di Atene (Falero è un’ampia rada di mare che ha formato il più antico porto di Atene, e si estende per circa 2,5 km tra la penisola di Munichia a ovest e il capo Coliade ad est; la sua […]
You are browsing archives for
Tag: Teseo
Teseo e l’ospitale Ecale
«Un tempo sul colle di Eretteo abitava una donna attea e tutti i viandanti la amavano per l’ospitalità: teneva, infatti, l’uscio aperto.» Ecale è la figura di una vecchia donna il cui destino si intreccia con le gesta del personaggio mitologico di Teseo. Tèseo si dirigeva verso Maratona per uccidere il toro cretese che Eracle […]
Medea, Teseo e il Toro di Maratona
Quando arrivò ad Atene, Teseo non rivelò subito la propria identità. Medea però lo riconobbe subito come figlio di Egeo e temette che potesse sostituire suo figlio Medo nella successione al trono: tentò così di provocare la morte di Teseo chiedendogli di catturare il Toro di Maratona, uno dei simboli del dominio cretese. Lungo la […]
Egeo, il mitico padre di Teseo
Egeo, re di Atene, era figlio di Pandione e di Pilia. Dopo la morte di Pandione, i suoi figli Egeo, Pallante, Niso e Lico furono costretti a riconquistare l’Attica che Pandione aveva perduto. Marciarono contro Atene, scacciarono i figli di Metione e divisero l’Attica in quattro parti, seguendo le istruzioni del loro padre: Egeo, che […]
Ecale e Teseo
Ecale è la figura di una vecchia donna il cui destino si intreccia con le gesta del personaggio mitologico di Teseo. Tèseo si dirigeva verso Maratona per uccidere il toro cretese che Eracle aveva riportato in Grecia, quando scoppiò un temporale. Ecale accolse allora l’eroe nella propria capanna e giurò di fare un sacrificio a […]
Brevi appunti sulle Amazzoni
Nell’antica Grecia, in molte zone dell’Egeo, era la donna a capo della famiglia. Nella stessa mitologia greca troviamo traccia di tali usanze. Le origini del matriarcato vanno ricercate nell’antica isola di Creta e in Licia. A Creta si venerava uno Zeus figlio di Rea, senza padre, dio “mortale” discendente da un’unica dea “immortale”. Infatti, sull’isola […]