Zeus, dopo la sconfitta del padre Crono ed avere precipitato gli alleati del padre, i Titani, nel Tartaro, regnava sereno sulla stirpe divina e sugli uomini. Scriveva Omero (Iliade, VIII, 3 e sgg.) “Su l’alto Olimpo il folgorante Giove Tenea consiglio. Ei parla e riverenti stansi gli Eterni ad ascoltar: M’udite Tutti ed abbiate il […]
You are browsing archives for
Tag: Tifeo
La leggenda del gigante Tifeo
Tifeo o Tifone, nella mitologia greca, era un mostro nemico di Zeus. Figlio di Gaia aveva tre teste di cui una sola era umana, una coda e delle ali. Quello che si dice un brutto soggetto! Venne gettato dentro l’Etna e da qui continua ad emettere cenere e fumi. Per certi aspetti Tifeo è il simbolo […]
Le Arpie (le rapitrici)
Esiodo le considera figlie di Taumante e della ninfa oceanica Elettra, quindi sorelle della dea Iride. Sono rappresentate come mostruose donne provviste d’ali oppure come uccelli dalla testa femminile. Hanno artigli aguzzi. Si diceva che abitassero le isole Strofadi, nel Mar Egeo. Più tardi, Virgilio le pone nell’anticamera degli Inferi, con gli altri mostri. Esistono […]
Tifone (Tifeo), il gigante che contese a Zeus il dominio del...
Quando Zeus sconfisse i Titani e li rinchiuse nel Tartaro o quando gli dèi dell’Olimpo sconfissero i Giganti, Gea (la Madre Terra) per vendicarsi giacque con Tartaro nella grotta di Coricia in Cilicia e generò il più giovane dei suoi figli, Tifone: il mostro più grande che mai vedesse la luce del sole. Dalle cosce […]