Carta topografica di Flores, Indonesia – Wikipedia – User: Sadalmelik – Opera propria rilasciata con licenza CC BY-SA 3.0

Kelimutu è un vulcano situato in Indonesia, sull’isola di Flores, celebre per i suoi tre laghi dai colori straordinariamente mutevoli. Il più alto, denominato Tiwi Ata Mbupu e conosciuto come il “lago delle persone anziane”, si distingue per il suo inalterabile colore blu.

Uno dei colorati laghi craterici, quello blu, del vulcano Keli Mutu – Wikipedia – User: Tropenmuseum, part of the National Museum of World Cultures – Opera rilasciata con licenza CC BY-SA 3.0

A circa 200 metri di distanza si trovano gli altri due laghi, separati da una sottile sporgenza rocciosa di un metro.
Il più esteso, Tiwu Nua Muri Kooh Tai, racchiude ben 501.000 metri cubici d’acqua e viene soprannominato “lago di uomini giovani e fanciulle” per via del suo caratteristico turchese opaco.
L’altro, conosciuto come Polo di Ata Tiwu o “lago incantato” – talvolta definito anche “vita da strega” – presenta tonalità che variano dal marrone scuro al rosso, a seconda dei minerali disciolti e delle stagioni delle piogge.

I laghi Keli Mutu: Tiwu Nuwa Muri Koo Fai (Lago dei giovani e delle fanciulle) e Tiwu Ata Polo (Lago stregato o incantato). – Wikipedia – User: Henrik Hansson Globaljuggler – Opera propria rilasciata con licenza CC BY-SA 3.0

L’ultimo importante episodio eruttivo risale al 1968, ma Kelimutu rimane attivo, inserito nel famoso anello di fuoco del Pacifico, dove l’Indonesia ospita ben 190 vulcani in attività.
Le leggende locali narrano che, alla morte, lo spirito di una persona si riversa in uno dei tre crateri, scegliendone uno in base all’età.

Nonostante il sito sia venerato dagli abitanti di Flores da secoli, l’Occidente ne venne a conoscenza solo nel 1915, quando l’olandese Van Tale Telen ne diffuse la notizia. Da allora, ogni anno una schiera di turisti si reca a scoprire la magia dei laghi colorati di Kelimutu.

.

.

 

Condividi: