Re di Cipro, figlio di Pafo che era a sua volta figlio di Pigmalione e della statua miracolosamente resa viva da Afrodite. Cinira si unì incestuosamente alla figlia Mirra. Dall’incesto nacque Adone mentre Mirra veniva trasformata in albero dagli dei. Nella Biblioteca di Apollodoro, Cinira riceve la visita di Odisseo, Taltibio e Menelao che gli chiedono di partecipare alla spedizione contro Troia, invia una corazza in dono ad Agamennone e promette di preparare una […]
You are browsing archives for
Tag: Agamennone
Sinone e la sua bugiarda versione sul cavallo di Troia
Sinone fu uno dei complici di Odisseo nell’inganno del cavallo che portò alla caduta di Troia. I Greci erano ormai sconfitti e scoraggiati dalla resistenza dei Troiani. Fingendo di salpare per il ritorno in patria, si nascosero dietro l’isola di Tenedo, lasciando presso le mura di Troia l’enorme cavallo di legno pieno di soldati. Sinone, […]
Crise, sacerdote troiano del dio Apollo
Crise è un personaggio della mitologia greca, sacerdote di Apollo. Secondo Eustazio di Tessalonica, il padre di Crise fu Ardi (Ardys). Crise è il padre di Criseide, (presumibilmente sono originari della città di Crisa ed è fratello di Brise, a sua volta padre di Briseide Sacerdote troiano del dio Apollo, all’inizio del libro dell’Iliade giunge presso le navi degli Achei che hanno rapito sua figlia […]
Polimestore, uno dei re di Chersoneso Tracico
Nella mitologia greca, Polimestore, detto anche Polimnestore, era il nome di uno dei re di Chersoneso Tracico, l’odierna penisola di Gallipoli. Polimestore si imparentò con Priamo il re di Troia sposando Iliona una sua parente (figlia o cognata a seconda delle fonti). Il saggio re gli affidò il suo ultimogenito Polidoro per la protezione del parente […]
Clitennestra (o Clitemnestra), una donna che incarna il ranc...
Clitennestra (o Clitemnestra, o anche Clitemestra) è un personaggio della mitologia greca, figlia di Tindaro, re di Sparta, e di Leda. Secondo la leggenda Leda si era accoppiata a Zeus camuffato da cigno, ma la stessa notte ebbe un rapporto amoroso anche col marito. Dall’unione col marito Leda generò Clitennestra e Castore (uno dei Dioscuri), […]
Atreo, un figlio di Pelope e di Ippodamia
Nella mitologia greca Atreo, figlio di Pelope e di Ippodamia, padre di Agamennone e di Menelao, fu re di Macedonia. Esiliò il fratello Tieste che gli contestava il regno ma lo richiamò in patria quando scoprì che Tieste era stato l’amante della propria moglie Erope. Uccise poi i due bambini figli di Tieste (Plistene e Tantalo), ne cucinò le carni e le servì al padre durante un banchetto. Saputo cosa aveva […]