Tritone era figlio di Poseidone e di Anfitrite, fratello di Roda e Bentesicima. Viene rappresentato come una creatura con la testa e il corpo di uomo e una coda di pesce. Benché la sua dimora sia, generalmente, l’intero mare, Tritone è ritenuto talvolta il dio del lago Tritonio, in Libia. Quando il terribile vento di […]
You are browsing archives for
Tag: Anfitrite
Le principali dimore degli dèi: l’Olimpo, gli abissi marini
L’Olimpo Il monte Olimpo è la cima più alta della catena di monti che divide la Macedonia dalla Tessaglia. La vetta dell’Olimpo è coperta d’inverno dalla neve; più sotto crescono cupe foreste di abeti, dopo le quali si estendono fitte macchie mediterranee. La cima è spesso nascosta dagli sguardi umani da un denso strato di nuvole, squarciate […]
La vanitosa Cassiopea (Cassiopeia)
La regina Cassiopea, moglie di Cefeo re di Etiopia, era bella ma anche arrogante e vanitosa; queste ultime due caratteristiche la portarono alla sua caduta. Cassiopea, una delle ninfe figlie del dio del mare Nereo, si vantò di essere la più bella delle Nereidi offendendo il dio Poseidone, che aveva sposato un’altra Nereide: Anfitrite. Le Nereidi chiesero […]
Nereidi o Doridi, le ninfe marine figlie di Nereo e di Dorid...
Secondo Esiodo, le Nereidi erano cinquanta, avevano capelli ornati di perle e si muovevano su delfini o su carri trainati dai Tritoni. Abitavano con i genitori le profondità del mare, in una grotta che splendeva d’argento e si spingevano sulla superficie solo per aiutare i marinai che avevano perso la rotta. Le antiche tradizioni elleniche […]
La Nereide Anfitrite
Anfitrite era una delle cinquanta Nereidi, assistenti del dio del mare Poseidone. Nella mitologia romana, veniva chiamata Salacia o anche Venilia. Poseidone (Nettuno) se ne innamorò dopo averla vista ballare sull’isola di Naxos. Anfitrite negò disgustata, e per sfuggirgli si nascose fuggendo tra le montagne di Atlante. Per nulla scoraggiato dalla negazione di Anfitrite, Poseidone inviò un […]