Skip to main content

Gli Angeli nell’Apocalisse di Giovanni

“Ogni parola comunica un mistero” L’ultimo libro della Bibbia è un’opera veramente originale, che affascina e sconcerta insieme. “Ogni parola comunica un mistero”: con questa sintetica espressione S. Girolamo presentava l’Apocalisse come opera superiore ad ogni possibile elogio. Tutta l’opera, infatti, è la rivelazione del mistero di Dio e la presentazione di Gesù Cristo sacramento dell’incontro con […]

La farfalla e il suo simbolismo

Nel mito greco Psiche, la più bella delle tre figlie di un Re, veniva rappresentata con ali di farfalla: la motivazione va ricercata nel fatto nel significato della parola Psiche che, in greco, significa sia anima che farfalla. Per gli antichi greci la Psiche era identificata anche con l’anima, infatti, quando volevano raffigurare un uomo deceduto, lo dipingevano con una […]

29 settembre, festa liturgica dei tre santi Arcangeli

Il 29 di settembre la Chiesa commemora la festa liturgica dei tre santi Arcangeli  Il nuovo calendario ha riunito in una sola celebrazione i tre arcangeli Michele, Gabriele e Raffaele, la cui festa cadeva rispettivamente il 29 settembre, il 24 marzo e il 24 ottobre.   Dell’esistenza di questi Angeli parla esplicitamente la Sacra Scrittura, che dà loro un […]

27 gennaio, Sant’Angela Merici

Sant’Angela Merici nasce a Desenzano del Garda (Brescia) il 21 marzo del 1474. Angela rimane orfana a soli dieci anni. Insieme alla sorella viene accolta nella casa dello zio, a Salò. La sorella, però, muore improvvisamente. Il lutto è aggravato dall’angoscia di Angela perché cosciente del fatto che la sorella non aveva potuto ricevere tutti i sacramenti prima di morire. […]