Skip to main content

Borea, il vento del nord

Secondo il mito greco, Borea (in lingua greca antica Boreas, Βορέας) sarebbe il dio del Vento del Nord, o meglio ancora la personificazione del vento. Borea era figlio della dea dell’Aurora (Eos) e del titano Astreo, nonchè fratello di Zefiro, Apeliote e Noto. Nella mitologia romana, il suo nome era Aquilone.  Nella iconografia classica, Borea […]

Acasto, il figlio di Pelia

Acasto è una figura della mitologia greca, figlio di Pelia, re di Iolco (in Tessaglia), e Anassibia. Acasto fu il mandante della spedizione degli Argonauti, alla quale si unì contro il volere del padre, e prese parte alla caccia del cinghiale di Calidone. Successe al trono del padre Pelia dopo che questi fu ucciso da Medea […]

Minia, il progenitore dei Mini

I Mini, secondo la mitologia greca, furono un gruppo autoctono abitante una regione dell’Egeo. Nella mitologia greca, Minia era il progenitore di molti degli Argonauti fra cui Giasone. Minia, figlio di Crise o forse di Poseidone come anche nipote stesso del dio, era partito in cerca di miglior fortuna dalla tessaglia, arrivando fino ad Orcomeno in Beozia, dove […]

Alcinoo, il mitologico re dei Feaci

Alcinoo, re dei Feaci a Scheria, era figlio di Nausitoo, fratello di Ressenore  e discendente di Poseidone. Apollo uccise Ressenore che lasciò una figlia, Arete, che si unì in matrimonio con Alcinoo. Da tale unione nacque una figlia di nome Nausicaa. Altri autori indicano come suo padre Feace. Famoso è il suo immenso giardino, pieno […]