Skip to main content

Calipso, la ninfa della grotta

Calipso è una figura mitologica greca il cui nome è stato interpretato in passato come la nasconditrice o la nascosta (dal greco kalyptō, nascondo), ma degli studi recenti hanno proposto che si tratti di un nome egeo-anatolico (da kala, fianco di monte, più il suffisso -yb), significante la dea della grotta. Infatti la sua comparsa più conosciuta e importante è nell’opera omerica dell’Odissea, […]

Merope, la più debole delle Pleiadi

Nella mitologia greca, Merope è una delle sette Pleiadi, figlie di Atlante e di Pleione. La loro trasformazione nell’ammasso stellare noto come le Pleiadi è oggetto di diversi miti. In una storia, le Pleiadi, insieme con le loro sorelle Iadi, erano le vergini compagne di Artemide nonché custodi ed educatrici di Dioniso. Artemide, la sorella gemella di Apollo, figlia di Latona e Zeus, era la protettrice sia dei cacciatori sia degli […]

Giapeto, il padre di Prometeo

Giapeto, figlio di Uràno e di Gèa,  era uno dei Titani. Da Asia, una delle Oceanine, ebbe, tra gli altri figli, Prometeo, considerato come progenitore della stirpe greca e, per estensione, di tutta la stirpe umana. Insieme con gli altri Titani, avendo Giapeto partecipato alla guerra contro Zeus (Giove, per i Romani), fu da lui fulminato […]

Menezio, il Titano dall’azione avventata

Menezio o Menoetes (Menoitios) è un nome che fa riferimento a tre esseri distinti della mitologia greca: Menezio, figlio di Attore. Menezio, figlio di Giapeto. Menezio, argonauta e padre di Areilico che combatté contro Patroclo perdendo la vita.     In questa pagina parliamo del figlio di Giapeto e dell’oceanina Climene, fratello di Prometeo, di Epimeteo, […]

Le Esperidi

Le Esperidi erano ninfe la cui genealogia rimane spesso confusa: vengono talvolta nominate come figlie della Notte, di Teti e Oceano, di Zeus e Temi, di Forco e Ceto e anche, secondo la teoria più accreditata, di Atlante ed Esperide. Incerto è pure il loro numero, tanto che alcuni mitografi nominano cinque Esperidi, altri ne […]