Skip to main content

La Carta di Piri Reis

La strana storia della carta è cominciata nel 1929 a Istanbul, che allora si chiamava Costantinopoli, quando venne ritrovata tracciata su pergamena. Nel 1520 l’ammiraglio turco Muhiddin Piri Reis (1470-1554) compilava l’atlante Bahriyye, destinato ai navigatori. Le carte nautiche di questo atlante, corredate da note esplicative e redatte su pelle di capriolo, furono più tardi […]

L’alba dell’umanità secondo la mitologia greca

Giapeto, uno dei dodici Titani, aveva avuto quattro figli: Menezio e Atlante, Prometeo ed Epimeteo. I primi due avevano preso parte alla rivolta contro Zeus (Giove) ed egli li aveva puniti; Menezio, per la sua cattiveria e per la sua tracotante audacia, era stato relegato nell’Erebo profondo; Atlante, di fronte al giardino delle Esperidi, ai confini della terra, doveva […]

Giapeto, il padre di Prometeo

Giapeto, figlio di Uràno e di Gèa,  era uno dei Titani. Da Asia, una delle Oceanine, ebbe, tra gli altri figli, Prometeo, considerato come progenitore della stirpe greca e, per estensione, di tutta la stirpe umana. Insieme con gli altri Titani, avendo Giapeto partecipato alla guerra contro Zeus (Giove, per i Romani), fu da lui fulminato […]

Menezio, il Titano dall’azione avventata

Menezio o Menoetes (Menoitios) è un nome che fa riferimento a tre esseri distinti della mitologia greca: Menezio, figlio di Attore. Menezio, figlio di Giapeto. Menezio, argonauta e padre di Areilico che combatté contro Patroclo perdendo la vita.     In questa pagina parliamo del figlio di Giapeto e dell’oceanina Climene, fratello di Prometeo, di Epimeteo, […]