L’Euro è un vento variabile prevalentemente locale e spira saltuariamente all’aurora. È un vento relativamente moderato che muovendosi dalle coste africane arriva a lambire le coste ioniche, portando con sé aria calda. È chiamato anche Levante. Nella mitologia greca Euro era di solito effigiato avvolto in un grande mantello ed era figlio di Astreo e della dea greca Eos, annunciatrice del giorno. […]
You are browsing archives for
Tag: Aurora
Un dramma della gelosia: il mito di Cefalo e Procri
Uniti dall’amore e dalla passione per la caccia, i due giovani Cefalo e Procri si erano promessi reciproca fedeltà. Recatosi a caccia di buon mattino, Cefalo fu notato da Aurora (Eos) che gli propose di giacere con lei. Cefalo pur sedotto dal fascino di Aurora, rifiutò, aveva promesso alla sua Procri di esserle sempre fedele […]
Borea, il vento del nord
Secondo il mito greco, Borea (in lingua greca antica Boreas, Βορέας) sarebbe il dio del Vento del Nord, o meglio ancora la personificazione del vento. Borea era figlio della dea dell’Aurora (Eos) e del titano Astreo, nonchè fratello di Zefiro, Apeliote e Noto. Nella mitologia romana, il suo nome era Aquilone. Nella iconografia classica, Borea […]
Elio, dio della luce e del calore
Nella mitologia greca Elio era la personificazione del Sole, come corpo celeste e datore di luce, più tardi confuso con Apollo. Elio era figlio del titano Iperione (la più antica personificazione del Sole) e di Teia, fratello di Selene (la Luna) e di Eos (l’Aurora). Nel mito fu il dio “che cammina al disopra” di […]