Nata con Apollo da Leto e Zeus, è dea della caccia e “signora degli animali”. Infatti erra per boschi seguita da un corteo di ninfe e armata di arco e di frecce. A lei è sacra la cerva (suo attributo costante) ed è legata agli eroi Orione, Atteone, Ippolito (di cui causa alla fine la rovina). Si diceva che […]
You are browsing archives for
Tag: dee
Gli dèi egizi
Il pantheon egizio, in considerazione dei diversi miti che riguardano la creazione del mondo, è apparentemente stracolmo di dei e dee, infatti, nella religione egiziana, ciascuna delle grandi città sede di culti religiosi tendeva con un proprio mito a far prevalere se stessa (il proprio dio “patrono”) sulle altre. Da ricordare principalmente: Eliopoli […]
Le Erinni (le romane Furie), dee della vendetta
Dee della vendetta, immaginate figlie dell’Acheronte e della Notte, o, anche, di Plutone e di Proserpina. Secondo Esiodo, sarebbero nate dal sangue di Uràno quando era stato mutilato dal figlio Cròno. Erano tre: Alètto – quella che non conosce tregua e riposo; Tisifone – quella che perseguita gli omicidi; Megèra – quella che respira l’odio. Avevano […]
Alcune dee dell’antico Egitto
Nell’antico Egitto erano venerate circa 3000 divinità in quanto ogni villaggio aveva la propria; gli dei più importanti, e che erano venerati in tutto l’Egitto, erano quelli che componevano l’Enneade, cioè: Atom-Ra, Shu, Tefnut, Nut, Geb, Iside, Seth, Osiride e Nefhti. Una delle leggende della creazione del mondo presso gli antichi Egizi dice che dalle […]