Era figlio del dio Zeus e di Alcmena, moglie di Anfitrione. Eracle era noto per la forza e il coraggio e per le sue numerose imprese che lo resero un eroe. In quanto simbolo dell’infedeltà di Zeus, Era tentò di ucciderlo poco dopo la sua nascita, mandandogli due grossi serpenti nella culla, ma il neonato li strangolò. […]
You are browsing archives for
Tag: Deianira
Altea (Althaía)
Altea, figlia di Testio, fu la moglie di Eneo, con il quale ebbe Meleagro. Ebbe anche altri figli fra cui Deianira e Gorga. Quando Altea diede alla luce Meleagro, le fu predetto dalle Moire, che il figlio sarebbe morto nel momento in cui l’ultimo tizzone del camino si fosse consumato. Per salvaguardare la vita del […]
I Centauri, creature metà uomini e metà cavalli
I Centauri erano per metà uomini (dalla cintola in su) e per metà cavalli, figli di Issione e di una nuvola creata da Zeus con le sembianze di Era, oppure di Centauro e di Stilbe; abitavano sul monte Pelio, nella Tessaglia ed erano creature brutali e lascive. Tuttavia due Centauri, differenti dagli altri nel carattere, […]
Licaone, il figlio di Pelasgo
Figlio di Pelasgo e Melibea, ma in Dionigi di Alicarnasso figlio di Pelasgo e Deianira e padre di Enotro. Re di Arcadia, ebbe cinquanta figli, tutti empi ed arroganti. Era suo costume uccidere tutti gli stranieri che entravano nel suo regno. Quanto ricevette la visita di Zeus in veste di viandante decise di farlo morire ma prima, per controllare che non fosse un dio, gli servì un banchetto […]
Il centauro Nesso
Hera, la sposa di Zeus, era un modello di virtù e di fedeltà coniugale, e sebbene per la sua sovraumana bellezza, aveva molti ammiratori, ella non raccolse mai un loro sguardo, tanto fu sempre innamorata del suo Zeus. Una volta però, toccò a Zeus ingelosirsi per la sua sposa. Capitò che Issione, re dei Lapiti, […]