Juan de Yepes Álvare, conosciuto come Juan de la Cruz – italianizzato in Giovanni della Croce – nacque il 24 giugno 1542 a Fontiveros (Spagna). Il padre Gonzalo de Yepes faceva parte della nobiltà di Toledo, cacciato tuttavia di casa e diseredato per aver sposato Catalina Álvarez, una povera tessitrice di seta. Giovanni manifestò fin da piccolo […]
You are browsing archives for
Tag: Dottore della Chiesa
3 settembre – San Gregorio Magno, Papa e dottore della Chies
Fu uno dei più grandi Padri nella storia della Chiesa, uno dei quattro dottori dell’Occidente: Papa san Gregorio, che fu Vescovo di Roma tra il 590 e il 604, e che meritò dalla tradizione il titolo di Magnus/Grande. Gregorio fu veramente un grande Papa e un grande Dottore della Chiesa! Nacque a Roma, intorno al […]
San Girolamo, sacerdote e dottore della Chiesa
Girolamo, uno dei più grandi dottori della Chiesa indivisa, nacque a Stridone, in Dalmazia, da una nobile famiglia cristiana, fra il 345 e il 347. A Roma studiò i classici latini e a Treviri conobbe la vita ascetica dell’occidente, stringendo amicizia con Rufino e Cromazio di Aquileia. Fu battezzato a 19 anni da papa Liberio. […]
21 febbraio: San Pier Damiani, Vescovo e dottore della Chies...
Pier Damiani, Vescovo, Cardinale e monaco, proclamato nel 1828 dottore della Chiesa nacque a Ravenna il 1007. Morì il 22 febbraio del 1072 a Faenza (Ravenna). San Pier Damiani fu uno degli intellettuali di spicco del secolo XI e uno dei maggiori antesignani della Riforma Gregoriana. Nacque a Ravenna in una famiglia numerosa e rimase orfano fin […]
Santa Teresa Di Gesù Bambino (Di Lisieux)
Teresa Martin Nasce ad Alencon il 2 gennaio 1873 da Luigi e Zelia Martin e viene battezzata nella chiesa di Notre-Dame il 4 gennaio con i nomi di Maria Francesca Teresa. Teresa è l’ultima di nove figli, ma all’epoca la mortalità infantile era molto alta e quattro figli ( due bambini e due bambine) muoiono […]
30 luglio, San Pietro Crisologo Vescovo e Dottore della Chie...
Nato a Imola, divenne diacono di questa città e poi diacono ed arcivescovo di Ravenna che durante il suo episcopato divenne metropoli ecclesiastica. Pietro è uno dei più grandi pastori del suo tempo. Predicatore famoso è autore di stupendi sermoni pieni di pietà, si meritò il nome di «Crisologo» «uomo dalla parola d’oro» e da […]