You are browsing archives for
Tag: Ecatonchiri
Briareo, uno dei tre Ecatonchiri (giganti dalle cento bracci...
Briareo era uno dei Titani, figlio di Gèa (la terra) e di Urano (il cielo). Talvolta è detto figlio di Poseidone. Aveva cento braccia tutte armate e dalle bocche delle sue cinquanta teste vomitava fiamme e fumo. Briareo, con i fratelli Gige e Cotto, partecipò alla lotta contro i Titani come alleato degli Olimpici. Una […]
Gli Ecatonchiri, i tre gianti Centimani
Gli Ecatonchiri, o Centimani, erano tre giganti dotati di cento braccia e cinquanta teste e si chiamavano: Cotto, Briareo (o Egeone) e Gige (o Gie). Gea li generò fecondata dalla pioggia che Urano fece cadere dal cielo sulla Terra. Gli Ecatonchiri appartenevano alla stessa generazione dei Titani e dei Ciclopi e, come questi ultimi, parteciparono […]
Il Regno di Urano
Gea e Urano governarono il creato dando inizio al Regno di Urano Gea (la Dea Madre) e Urano (il cielo stellato) generarono: tre Ecatonchiri (o Centimani): Briareo (o Egemone), Gie (o Gige) e Cotto. tre Ciclopi: Bronte (tuono), Sterope (fulmine) ed Arge (lampo). 12 Titani: sei maschi (Oceano, Ceo, Crio, Iperione, Giapeto, Crono) sei femmine […]