Ishtar la Grande Madre è nuda, poiché la Verità non ha bisogno di coprirsi di veli. Sul suo capo spicca l’emblema lunare. Nella mano destra Ishtar ha una coppa, simbolo di gioia e abbondanza perché contiene il nettare della Vita. Nella sinistra, un loto, fiore che nasce sott’acqua ma che diventa di purezza ineguagliabile una volta […]
You are browsing archives for
Categoria: Varie
9 marzo, San Domenico Savio
San Domenico Savio nasce il 2 aprile del 1842 a San Giovanni, una piccola frazione di Riva presso Chieri, vicino Torino. La sua famiglia è molto numerosa: Domenico è il secondo di ben dieci fratelli. Il padre, Carlo, è fabbro e la madre, Brigida, sarta. Dopo appena un anno si trasferisce a Morialdo, una frazione […]
Il Tempio di Salomone
Il Tempio di Salomone o Primo Tempio è stato costruito, a partire secondo la Bibbia, nell’833 a.C. e finito nell’826 a.C. Prima della morte, il Re Davide, padre di Salomone, aveva a tale riguardo accumulato una grande quantità di materiali per la costruzione del Tempio sul Monte Moriah che aveva acquistato da tale Arauna il Gebuseo La […]
Fedro: Il lupo e l’agnello
FEDRO (20 a.C – 50 d.C.) fu il primo scrittore latino di favole. Nel quadro della letteratura della prima età imperiale, è stato uno dei pochissimi autori di nascita non libera: era infatti schiavo trace e nei manoscritti delle sue opere è citato come libertus Augusti, poichè sembra che sia stato liberato dall’imperatore. Fedro scrisse cinque libri di Fabulae (il titolo integrale […]
Canace, un esempio di mitologico femminicidio
Canace è una figura della mitologia greca, figlia di Eolo, re di Tessaglia, e di Enarete, e amata da Poseidone. Aveva sette fratelli (Atamante, Creteo, Dioneo, Macar o Macareo, Periere, Salmoneo e Sisifo) e sette sorelle (Alcione, Arne, Calice, Pisidice, Perimede e Tanagra). Con Poseidone, fu madre di Aloeo, che generò gli Aloadi, Epopeo, Opelo, […]
Ricchezze terrene
RICCHEZZE TERRENE Matteo 19, 23-26 [23]Gesù allora disse ai suoi discepoli: “In verità vi dico: difficilmente un ricco entrerà nel regno dei cieli. [24]Ve lo ripeto: è più facile che un cammello passi per la cruna di un ago, che un ricco entri nel regno dei cieli”. [25]A queste parole i discepoli rimasero costernati […]