RICCHEZZE TERRENE Matteo 19, 23-26 [23]Gesù allora disse ai suoi discepoli: “In verità vi dico: difficilmente un ricco entrerà nel regno dei cieli. [24]Ve lo ripeto: è più facile che un cammello passi per la cruna di un ago, che un ricco entri nel regno dei cieli”. [25]A queste parole i discepoli rimasero costernati […]
You are browsing archives for
Categoria: Varie
9 marzo, San Domenico Savio
San Domenico Savio nasce il 2 aprile del 1842 a San Giovanni, una piccola frazione di Riva presso Chieri, vicino Torino. La sua famiglia è molto numerosa: Domenico è il secondo di ben dieci fratelli. Il padre, Carlo, è fabbro e la madre, Brigida, sarta. Dopo appena un anno si trasferisce a Morialdo, una frazione […]
Benvenuto Cellini, scultore manierista
Basterebbero solo i cinque aggettivi usati da Giorgio Vasari nelle sue Vite (animoso, fiero, vivace, prontissimo e terribilissimo) per descrivere l’indole e l’arte di Benvenuto Cellini, che fu probabilmente il primo artista della storia dell’arte a creare da solo il mito di sé stesso: notissima è la sua autobiografia. Uomo dal carattere violento (commise alcuni […]
Urània, la celeste
Me vero primum dulces ante omnia Musae, quarum sacra fero ingenti percussus amore, accipiant caelique vias et sidera monstrent, defectus solis varios lunaeque labores … Verg., Georg., II, 475-478 Così Virgilio invoca le Muse, affinché gli schiudano i segreti del cielo, le eclissi e le fasi lunari: è questo in particolare il compito che la tradizione attribuisce […]
14 febbraio: San Valentino, il santo dell’amore
Pochi conoscono la vera storia del vescovo e martire Valentino. Valentino da Interamna, vescovo, martire e santo patrono dell’amore universale, nacque intorno all’anno 176 nella città umbra che oggi corrisponde all’attuale Terni, l’antica Interamna Nahartium o Interamnia. Morì a Roma per decapitazione sotto l’impero di Aureliano nell’anno 270 (o forse nel 273, la data non […]
Rea (Cibele), la madre degli dei
Rea, nella mitologia greca, è una titanide, figlia di Urano e di Gea, sorella e moglie di Crono e madre di Ade, Demetra, Era, Estia, Poseidone e Zeus. Rea, detta “grande madre”, o madre degli dei, è assimilata dai Romani a Opi, dea dell’abbondanza, ed a Cibele, un’antica divinità anatolica. Personificazione delle forze della natura, dea […]