Leggendo l’articolo di Cateno Tempio pubblicato su sitosophia.org e che parla del libro di P. Kingsley, “Misteri e magia nella filosofia antica” mi piace sottolineare come la terza parte del libro torni espressamente ad Empedocle inquadrandolo a pieno titolo nella tradizione orfico-pitagorica. Le leggende e gli aneddoti sul suo conto vengono spiegati in basi ai […]
You are browsing archives for
Tag: Empedocle
I “quattro elementi” secondo Empedocle
Empedocle (ca. 450 a.C.), chiamava questi elementi “rizòmata” (“radici”, plurale di “rizoma”) di tutte le cose, immutabili ed eterne. L’unione di tali radici determina la nascita delle cose, e la loro separazione, la morte. Si tratta perciò di apparenti nascite e apparenti morti, dal momento che l’Essere (le radici) non si crea e non si […]