26 novembre, Sant’Umile da Bisignano
La vita e l’opera di Sant’Umile da Bisignano si pongono da subito nel rapporto di coesistenza tra una natura autentica, quella socialmente riconosciuta dell’umiltà, e la coscienza del santo orientata …
La vita e l’opera di Sant’Umile da Bisignano si pongono da subito nel rapporto di coesistenza tra una natura autentica, quella socialmente riconosciuta dell’umiltà, e la coscienza del santo orientata …
L’estasi mistica è l’elevazione dello spirito a Dio in modo tale che la persona sia consapevole di questa unione con Dio mentre i sensi sia interni che esterni sono distaccati …
Erede spirituale di San Francesco d’Assisi, Padre Pio da Pietrelcina è stato il primo sacerdote a portare impressi sul suo corpo i segni della crocifissione. Già noto al mondo come …
Rosa nacque a Lima il 20 aprile 1586, ricevendo al fonte battesimale il nome di Isabella, come la nonna materna. Chiamata per la prima volta Rosa dalla serva india Mariana, …