Quando Elettrione era ancora re di Micene, giunsero i figli di Pterelao che chiesero restituzione del regno del loro antenato Mestore, fratello di Elettrione. Nella guerra che sorse per il potere, Pterelao perse tutti i figli tranne Everes in battaglia, e stessa sorte toccò anche ad Elettrione a cui restò solo Licimnio. Elettrione decise poi […]
You are browsing archives for
Tag: Euristeo
Euristeo, re di Tirinto e di Micene
Euristeo divenne re di Tirinto e di Micene, grazie allo stratagemma di Era che aveva affrettato la sua nascita. Zeus aveva infatti decretato che tali regni sarebbero toccati al primo nato della stirpe di Perseo. Ora Eracle era figlio di Alcmena, a sua volta figlia di Elettrione, figlio di Perseo, mentre Euristeo era figlio di […]
Le mitiche “Colonne d’Ercole”
La leggenda vuole che per compiere una delle sue fatiche, Eracle dovesse riportare ad Euristeo le mandrie di Gerione re di Tartesso. Per trovarle attraversò l’intera Europa e giunto a Tartesso collocò due colonne antistanti, sullo stretto che segnava il confine fra l’Europa e la Libia, a memoria del suo passaggio. Una tradizione posteriore e non documentata negli autori classici aggiunge che l’eroe scrisse sulle colonne la frase Non […]
Gerione e i suoi magnifici buoi rossi
Gerione, figlio di Crisaore e di Calliroe, dunque discendente di Medusa, era uno spaventoso gigante il cui corpo, dalla cintola in su, si ramificava in tre corpi distinti, con sei braccia, e tre teste: un mostro insomma. Abitava a Eritia (Eritea), isola dell’estremo occidente situata nell’oceano, e possedeva tra le tante ricchezze un grosso armento […]
Alcmena, sposa di Anfitrione e madre di Eracle
Alcmena, sposa di Anfitrione, è l’ultima donna mortale con cui Zeus giacque. Quando Eracle, frutto di questa unione, stava per nascere, Zeus dichiarò fra gli dei che il discendente di Perseo che avrebbe visto allora la luce avrebbe dovuto regnare su Micene. Ma Era, gelosa per il tradimento del marito, persuase la dea di parto […]