Pubblicato oggi (16 ottobre 2018), in Gran Bretagna l’ultimo libro del compianto Stephen Hawking: il lucidissimo fisico britannico teorizza il futuro della Terra e prova a dare risposte a domande secolari Prima di morire Stephen Hawking ha dato alla luce l’ultima delle sue opere divulgative che oggi può quasi essere considerata un “libro-testamento”. Nel testo pubblicato postumo, […]
You are browsing archives for
Tag: fisica
Sei scienziate “sconosciute” che hanno cambiato il mondo
Quanti nomi di scienziate, oltre a quello di Marie Curie o delle italiane Margherita Hack e Rita Levi Montalcini riuscireste a ricordate rapidamente? Ancor oggi il ruolo della donna non è completamente compreso nel mondo scientifico, nonostante alcuni dei migliori contributi siano giunti proprio dal gentil sesso. Vale la pena ricordare come la prima donna a laurearsi fu un’italiana, Elena Cornaro di […]
Homer Simpson e la massa della “particelle di Dio”
Secondo Simon Singh, scrittore che si occupa di scienza e fisica, in una puntata del 1998 dei Simpsons, Homer avrebbe predetto la massa del Bosone di Higgs. Nell’episodio, intitolato “In The Wizard of Evergreen Terrace”, Homer si trova davanti a una lavagna e sta risolvendo un’equazione, la stessa equazione che quattordici anni dopo portò gli […]
Albert Einstein
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. In questo caso, abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c’è niente che funziona. e nessuno sa il perché! (Albert Einstein) Albert Einstein, nasce il 14 marzo del 1879 a Ulm, […]