Negretti Jacopo detto Palma il Vecchio (Serina, Bergamo, 1480 – Venezia, 1528) Prozio di Palma il Giovane, fin da giovane a Venezia, fu probabilmente allievo di Giambellino, pur mantenendo i contatti con l’arte bergamasca. Seguì in modo particolare Giorgione, specie nelle opere giovanili, nelle Madonne e nelle Sacre conversazioni. Nell’età più matura, rivela invece il contatto […]
You are browsing archives for
Tag: Giambellino
Giorgio da Castelfranco detto il Giorgione (1477 – 1510)
Giorgione è stato un pittore veneto (Castelfranco Veneto, 1477 – Venezia, 1510) Poche sono le notizie sulla sua vita, probabilmente del casato dei Barbarella, scolaro di Giambellino, abbandona però subito il gusto pittorico veneto, caratterizzandosi per la profonda e armoniosa continuità stilistica e cromatica che mancava agli artisti precedenti. Del periodo più propriamente veneziano sono […]
Pittura – Giovanni Bellini, soprannominato il Giambellino
Ben poco si sa dei primi anni della vita di Giovanni Bellini (Venezia, ca 1430 – 1516). La concordanza della sua data di nascita con quella del fratello e il non essere ricordato nel testamento della madre, hanno fatto pensare che il Giambellino fosse figlio naturale di Jacopo. Del suo periodo giovanile ci restano molte […]