Satet (Satis, Satit, Satjet, Satjit) era un’antica dea egizia conosciuta come “colei che vola come una freccia.” Molti la associavano con la guerra, ma era legata alla fertilità e alle inondazioni del Nilo ed era considera la protettrice delle acque del fiume. Questo legame con il Nilo e l’essere la protettrice del fiume e delle relative […]
You are browsing archives for
Tag: Khnum
Heket, la dea donatrice di vita
La dea Heket (o anche Heqet) era la divina ostetrica dell’antico Egitto, la protettrice della nuova vita. Era spesso rappresentata come una rana o una donna con il capo di rana, ed era frequentemente invocata per portare protezione al processo del parto o per difendere l’unità familiare e custodire la casa. Gli amuleti e gli scarabei […]
Khnum, il dio della fertilità e della procreazione
Il dio Khnum (pronuncia Khnemu) è spesso descritto come il creatore della vita. Egli è un dio ariete che plasma gli dei, gli uomini, gli uccelli, i pesci e il bestiame con l’argilla prima di infondere alle sue creature il soffio vitale. È un dispensatore di salute e i suoi svariati doni comprendono anche diverse lingue […]
Hapy, la personificazione dello straripamento annuale del Ni...
Il dio Hapy è la personificazione dello straripamento annuale del Nilo, un’area presieduta dal dio ariete Khnum. Hapy è rappresentato in sembianze umane mentre porta doni, e ha sul capo piante acquatiche. La sua prosperità è rappresentata da un grosso ventre e da seni cascanti. Benché non avesse un tempio o un santuario a lui […]