Mirra, Cinira ed il bellissimo Adone
Mirra, chiamata anche Smirna, era la figlia di Cinira re di Cipro. Un giorno la moglie di re Cinira stupidamente si vantò che sua figlia Mirra era più bella della …
Mirra, chiamata anche Smirna, era la figlia di Cinira re di Cipro. Un giorno la moglie di re Cinira stupidamente si vantò che sua figlia Mirra era più bella della …
Chi di voi non conosce la famosa Saga dei Nibelunghi? La storia di Sigfrido, Crimilde, Brunilde e di Hagen, il racconto epico della loro vita, le feste e le vendette …
Secondo Esiodo, le Nereidi erano cinquanta, avevano capelli ornati di perle e si muovevano su delfini o su carri trainati dai Tritoni. Abitavano con i genitori le profondità del mare, …
Parlare di astronomia presso gli antichi Greci vuol dire percorrere alcune delle tappe fondamentali di questa scienza, soprattutto nella costruzione della struttura dell’Universo, partendo da Talete a cui si devono le …
Anfesibena (o anfisbena), dal latino amphisbaena, dal greco ἀμϕίσβαινα. Il suo nome significa: ”che va in due direzioni”. E’ infatti un serpente che ha due teste, una per ogni estremità …
Cominciamo con lo splendido mare che, secondo antichi confini, orlava a occidente la Lucania. Donne bellissime che, seducenti, apparivano tra le spume del mare chiedendo con un canto suadente ai …