Callidice (Kallidíkē) è un personaggio della mitologia greca, la regina dei Tesproti, che compare nel primo episodio della Telegonia, detto Tesprotide. Odisseo accettò un esilio di dieci anni, stabilito da Neottolemo (figlio di Achille), che era stato chiamato a dirimere la contesa tra i padri dei Proci (in cerca di vendetta per la strage compiuta dall’eroe) e il re di Itaca. Quando (nell’XI libro dell’Odissea) Odisseo incontra […]
You are browsing archives for
Tag: Neottolemo
Priamo, un uomo buono e giusto
Nella mitologia greca Priamo, figlio più giovane di Laomedonte, è re di Troia durante la Guerra di Troia. Nella cosiddetta Prima guerra di Troia, espugnata la città da Eracle e ucciso Laomedonte il giovinetto Priamo fu salvato dall’intercessione di sua sorella Esione al momento della divisone del bottino. Da allora venne chiamato Priamo, vale a […]
Il mito della morte di Astianatte
Omero ci consegna il piccolo Astianatte, principe di Troia, figlio di Ettore e Andromaca, scaraventato giù dalle mura della città da un freddo e spietato Odisseo, il quale aveva appena dichiarato che Priamo, re di Troia, non avrebbe più dovuto avere discendenza. In verità, gli Achei tutti non erano propensi a quel misfatto, anche se […]
Andromaca: rovinoso declino e rinascita di una regina
Andromaca era figlia del re di Tebe in Cilicia, Ezione, ma soprattuttoera moglie del valoroso Ettore. La sua vicenda viene ricordata in merito alla Guerra di Troia durante la quale, per mano di Achille, ella perse il padre, i 7 fratellini e anche il marito Ettore. Ma le sofferenze di Andromaca non si conclusero con questi tragici lutti e infatti, dopo la […]