Peito (in greco antico: Peithó) è la divinità o daimona della mitologia greca personificante la persuasione, della seduzione e della “persuasione retorica”. La personificazione della Persuasione (Suada o Suadela presso i Romani), era venerata come divinità a Sicione, ove in suo onore fu costruito un tempio nell’agorà. Peito occorre anche come nome di altre divinità, come Afrodite, il cui culto si diceva […]
You are browsing archives for
Tag: Oceanine
Le ninfe Oceanine
Oceano, secondo Esiodo, sarebbe figlio di Urano e di Gea e avrebbe sposato la sorella Teti, formando la più antica coppia di Titani da cui trassero origine tutte le acque del mondo, le divinità e le ninfe dei fiumi, dei laghi e dei mari, comprese le tremila Oceanine. Le Oceanine, erano tantissime, secondo Esiodo tremila, ma […]
Teti (Thetys), la titanide figlia di Urano
Teti, una titanessa figlia di Urano e Gea, fu sposa di Oceano e madre delle ninfe Oceanine e degli dèi fluviali. Quando Zeus cominciò la sua guerra contro i Titani, Oceano e Teti si schierarono al suo fianco e si presero cura di Era per tutti gli anni della guerra. Più tardi, quando Teti litigò […]
Oceano, l’origine degli dèi
Oceano, nelle concezioni geografiche degli antichi Greci, è l’immenso fiume (così lo chiama Omero) che circonda all’intorno tutta la Terra. Da esso traggono origine tutte le acque del mare, i laghi, i fiumi, le fonti. In Omero, Oceano è personificato ed appare come il generatore della Terra e del Cielo e il padre di tutti […]