Mitico re della Frigia, Mida era figlio del re Gordio e di Cibele. Un giorno il vecchio satiro Sileno, un tempo pedagogo di Dioniso, si allontanò dal disordinato esercito dionisiaco e si addormentò, ubriaco fradicio, nel giardino di rose del re Mida. I giardinieri lo inghirlandarono di fiori e lo condussero dinanzi a Mida il […]
You are browsing archives for
Tag: oro
Le scoperte geografiche e la rivoluzione economica nel sec. ...
Una profonda trasformazione sociale dovette attuarsi in seguito alle grandi scoperte in rapporto alle seguenti circostanze. Sappiamo come l’Europa avesse sofferto negli ultimi secoli del Medioevo per insufficienza di metalli preziosi, disponendo di una circolazione metallica inadeguata al crescente intensificarsi dei suoi rapporti di scambio. Ma dopo le grandi scoperte, e precisamente con la metà […]
7 dicembre: Sant’Ambrogio, il Santo protettore di Milano
Ambrogio non era nato a Milano, ma a Treviri, nella Gallia, verso 339. Era figlio di un funzionario romano in servizio oltralpe quale prefetto del pretorio per le Gallie, e dopo la morte del padre Ambrogio, con la madre e i fratelli Marcellina e Satiro, rientrò a Roma. Marcellina si consacrò a Dio prendendo il […]
Ricchezze terrene
RICCHEZZE TERRENE Matteo 19, 23-26 [23]Gesù allora disse ai suoi discepoli: “In verità vi dico: difficilmente un ricco entrerà nel regno dei cieli. [24]Ve lo ripeto: è più facile che un cammello passi per la cruna di un ago, che un ricco entri nel regno dei cieli”. [25]A queste parole i discepoli rimasero costernati […]