Auguste Alexandre Hirsch è stato un pittore e litografo francese, fu allievo di Victor Vibert a Lione tra il 1851 e il 1854, poi di Hippolyte Flandrin e Charles Gleyre all’École des Beaux-Arts a Parigi. Fece un viaggio in Marocco nel 1870 che gli ispirò dipinti sulla comunità di Tetouan. Ha iniziato al Salon del 1857 con […]
You are browsing archives for
Tag: Parigi
Pittura: Jean-Léon Gérôme (1824 – 1904)
Jean-Léon Gérôme (Vesoul, 11 maggio 1824 – Parigi, 28 gennaio 1904) è stato un pittore e scultore francese che si oppose al movimento impressionista iniziato da Monet e Manet continuando a sviluppare e conservare il neoclassicismo francese. Nel 1841 si trasferì a Parigi per frequentare l’Académie Julian dove studiò sotto Paul Delaroche che lo accompagnò […]
31 dicembre – Santa Caterina Labouré
Siamo a Parigi. Ci troviamo nella Casa Madre delle Suore di San Vincenzo de’ Paoli e Santa Luisa de Marillac, le Figlie della Carità. Nella Casa Madre c’è il Noviziato. Tra le novizie c’è un’umile suora che si chiama Suor Caterina Labouré, oggi Santa. A quest’umile novizia, nascosta e sconosciuta, avverranno alcuni dei fatti più straordinari […]
La vera storia di Marie Duplessis, “La Signora delle Camelie
Marie Duplessis, pseudonimo di Rose Alphonsine Plessis, è stata una famosa cortigiana francese, amante di molti uomini di spicco e facoltosi, e musa ispiratrice per la Margherite Gautier del giovane Alexandre Dumas, anch’egli tra le vittime dell’affascinante “Signora delle Camelie”. La vita di questa donna ha ispirato numerose opere letterarie, teatrali e cinematografiche, e tra […]
Pittura – François Boucher (1703-1770)
François Boucher è il rappresentante più famoso di quell’arte rococò destinata all’aristocrazia francese del Settecento. La sua è un’arte molto laica e mondana, libera da qualsiasi tendenza spirituale o religiosa. Nei suoi quadri più celebri è sempre la dimensione galante a fornire l’ispirazione e il contenuto alle opere. Egli, pertanto, è senz’altro il rappresentante più […]
Pittura – Alexandre Cabanel (1823 – 1889)
Alexandre Cabanel (1823 – 1889) è stato un pittore francese . Dipinse soggetti storici, classici e religiosi in stile accademico . Cabanel entrò all’École des Beaux-Arts di Parigi all’età di diciassette anni e studiò con François-Édouard Picot . Espose per la prima volta al Salon di Parigi nel 1844 e vinse la borsa di studio del Prix de Rome nel 1845 all’età di 22 anni. [2] Cabanel fu eletto […]