Nicolas Poussin è stato un pittore francese nato a Villers, Normandia, nel 1549 e morto a Roma, nel 1665 Dopo aver studiato a Parigi, fu attirato dalla pittura italiana, per questo nel 1620 venne a Firenze ma fu costretto, per mancanza di mezzi, a tornare a Parigi dove strinse amicizia con il poeta Marino e […]
You are browsing archives for
Tag: Parigi
Auguste Alexandre Hirsch (1833 – 1912)
Auguste Alexandre Hirsch è stato un pittore e litografo francese, fu allievo di Victor Vibert a Lione tra il 1851 e il 1854, poi di Hippolyte Flandrin e Charles Gleyre all’École des Beaux-Arts a Parigi. Fece un viaggio in Marocco nel 1870 che gli ispirò dipinti sulla comunità di Tetouan. Ha iniziato al Salon del 1857 con […]
Pittura: Jean-Léon Gérôme (1824 – 1904)
Jean-Léon Gérôme (Vesoul, 11 maggio 1824 – Parigi, 28 gennaio 1904) è stato un pittore e scultore francese che si oppose al movimento impressionista iniziato da Monet e Manet continuando a sviluppare e conservare il neoclassicismo francese. Nel 1841 si trasferì a Parigi per frequentare l’Académie Julian dove studiò sotto Paul Delaroche che lo accompagnò […]
31 dicembre – Santa Caterina Labouré
Siamo a Parigi. Ci troviamo nella Casa Madre delle Suore di San Vincenzo de’ Paoli e Santa Luisa de Marillac, le Figlie della Carità. Nella Casa Madre c’è il Noviziato. Tra le novizie c’è un’umile suora che si chiama Suor Caterina Labouré, oggi Santa. A quest’umile novizia, nascosta e sconosciuta, avverranno alcuni dei fatti più straordinari […]
Pittura – François Boucher (1703-1770)
François Boucher è il rappresentante più famoso di quell’arte rococò destinata all’aristocrazia francese del Settecento. La sua è un’arte molto laica e mondana, libera da qualsiasi tendenza spirituale o religiosa. Nei suoi quadri più celebri è sempre la dimensione galante a fornire l’ispirazione e il contenuto alle opere. Egli, pertanto, è senz’altro il rappresentante più […]
Jean Auguste Dominique Ingres (1780 – 1867)
Jean Auguste Dominique Ingres, grande pittore dell’Ottocento, è nato a Montauban (Francia) il 29 agosto dell’anno 1780. Primo di cinque figli, compie il suo apprendistato presso la bottega paterna. Nel 1791 entra nell’Accademia di Tolosa come allievo del pittore Roques, appassionato cultore di Raffaello, e in seguito del paesaggista Briant. Trasferitosi molto presto a Parigi, nel […]