Esione era una figlia del re di Troia Laomedonte. Rischiò di essere divorata dal mostro marino inviato da Posidone che, con Apollo, era stato offeso da Laomedonte, ma fu salvata da Eracle e Telamone. I salvatori avevano concordato, come ricompensa, la mano di Esione per Telamone ed i cavalli divini posseduti dal re per Eracle. Poiché Laomedonte rifiutò di mantenere le promesse Eracle espugnò Troia e lo uccise. Esione sposò Telamone ed […]
You are browsing archives for
Tag: Posidone
Evadne, figlia di Pitane
Evadne era una ninfa, figlia di Pitane e di Posidone. Amata da Apollo generò Iamo. Il suo nome significa ‘dalle trecce di viola‘. Pitane nascose la propria gravidanza e quando Evadne nacque fu affidata ad Epito, re degli Arcadi. Evadne crebbe e divenne bellissima, fu sedotta da Apollo e generò un figlio che chiamò Iamo (da Ios=viola) dal quale discese una famiglia di indovini di Olimpia, […]
Pterelao, re di Tafo
Pterelao, re di Tafo, aveva ricevuto da Poseidone il dono di un capello d’oro che lo rendeva immortale. I figli di Pterelao rubarono una mandria di Elettrione, re di Micene, provocando una guerra (ma in altre versioni la guerra scoppia perché Pterelao ed i suoi figli rivendicavano il trono di Micene ed intendevano spodestare Elettrione). Elettrione affidò il comando ad Anfitrione al quale […]
Feace, il progenitore del popolo dei Feaci
Figlio di Posidone e della ninfa Corcira, re dell’isola di Scheria, progenitore del popolo dei Feaci. Nella versione del mito che costituisce il secondo racconto di Conone riassunto nella Biblioteca di Fozio Feace è padre di Alcinoo e di Locro. I due fratelli litigarono e Locro partì mentre Alcinoo rimase a governare l’isola. Giunto in Italia Locro sposò Lavinia figlia del re Latino ma fu ucciso per errore da Eracle il quale in suo onore fondò la città di […]
Eretteo, il sesto re di Atene
Eretteo è una figura della mitologia greca ed era un re di Atene. Eretteo è lo stesso figlio di Erittonio, secondo gli storici attici invece sarebbe suo nipote, figlio di Pandione e di Zeusippe. Fu il sesto re di Atene, ed ebbe otto figli da Prassitea figlia del dio fluviale Cefiso, di cui quattro femmine: […]