Skip to main content

Stellario della SS. Vergine Maria Immacolata

Devozione molto diffusa nell’Italia del Sud, specialmente in Sicilia, dove la SS. Vergine Maria Immacolata è in vario modo venerata, tanto da essere la Patrona dell’isola. Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo Amen I Col primo Padre nostro si ringrazia l’eterno Padre per i privilegi concessi alla SS. Vergine Immacolata come sua dilettissima […]

L’angolo della preghiera

In questa pagina trovate le preghiere comuni e più conosciute della tradizione cristiana: Padre Nostro, Ave o Maria, Gloria al Padre, Credo, Salve o Regina, Preghiera del mattino, Preghiera della sera, Angelo di Dio, L’eterno riposo, Confesso a Dio, Sotto la Tua protezione, Atto di dolore, Atto di fede, Atto di speranza, Atto di carità. […]

Sub tuum praesidium

  Sotto la tua protezione cerchiamo rifugio, Santa Madre di Dio; non disprezzare le suppliche di noi che siamo nella prova e liberaci da ogni pericolo, o Vergine gloriosa e benedetta. . Testo Traslitterazione Traduzione letterale in latino Ὑπὸ τὴν σὴν εὐσπλαγχνίαν, καταφεύγομεν, Θεοτόκε. Τὰς ἡμῶν ἱκεσίας, μὴ παρίδῃς ἐν περιστάσει, ἀλλ᾽ ἐκ κινδύνων λύτρωσαι […]

Solenne consacrazione all’Immacolata

San Massimiliano Kolbe, il martire di Auschwitz, è anche il più grande cantore della Vergine Immacolata, patrona e regina dell’Ordine Francescano. Per lei ha lavorato, in suo onore si è speso non solo nell’ultimo momento della vita, ma lungo tutta la sua esistenza. Era un “cavaliere dell’Immacolata” e per lei ha fondato l’associazione mariana della […]

22 novembre, santa Cecilia martire

Cecilia era una nobile fanciulla romana della gens Cecilia nata nel II secolo d.C. La famiglia la diede in sposa a un patrizio di nome Valeriano, ma il giorno delle nozze, la ragazza avvertì il futuro marito che si era consacrata a Dio e che sarebbe rimasta perpetuamente vergine. L’uomo dapprima ebbe una reazione di […]