Dal “Discorso sui pastori” di Sant’Agostino, vescovo (Disc. 46, 3-4; CCL 41, 530-531) . Vediamo che cosa dice la parola di Dio, che non adula nessuno, ai pastori attenti a pascere piuttosto se stessi che non le pecore: “Vi nutrite di latte, vi rivestite di lana, ammazzate le pecore più grasse, ma non pascolate il […]
You are browsing archives for
Tag: Sant’Agostino
Prove dell’eternità dell’inferno
Propriamente parlando eterno è ciò che non ha né principio né fine e quindi “eterno” è soltanto Dio; l’inferno se non ha un fine ha certamente un inizio, non fu creato nel tempo ma nell’eternità [nell’evo], quindi si può dire interminabile. Il profeta Isaia (cap.66,24), e l’evangelista San Marco (al cap.9,42), per tre volte parlano […]
7 dicembre: Sant’Ambrogio, il Santo protettore di Milano
Ambrogio non era nato a Milano, ma a Treviri, nella Gallia, verso 339. Era figlio di un funzionario romano in servizio oltralpe quale prefetto del pretorio per le Gallie, e dopo la morte del padre Ambrogio, con la madre e i fratelli Marcellina e Satiro, rientrò a Roma. Marcellina si consacrò a Dio prendendo il […]
Dies Parentalis (Le feste dei morti presso l’antica Roma)
Le Parentalia, secondo la mitologia romana, erano le feste dei morti che, pur se inserite nel calendario religioso, si svolgevano prettamente in ambito familiare e all’interno della domus, cioè della casa. Infatti, i romani erano molto legati al culto dei Lari, cioè divinità connesse con il culto domestico e numi tutelari del focolare domestico. In effetti, le immagini dei lari erano […]
Che cosa è il tempo?
Ogni volta che ci penso, sento di capirne sempre meno. Qualcuno ha detto che potrebbe essere quello spazio che c’è tra il non più e il non ancora. Per altri è il movimento. Forse il tempo è davvero ciò che la coscienza ha di esso. Infatti, ognuno lo percepisce dilatato o compresso secondo le circostanze. Considerando che la domanda […]
Un concetto filosofico e teologico, il libero arbitrio
Gentili lettori, ho letto questo interessante e breve saggio su umsoi.org e lo riporto su questo sito perchè possa fungere da base per un personale stimolo ad un interiore momento di riflessione. Il libero arbitrio è il concetto filosofico e teologico secondo il quale ogni persona è libera di fare le proprie scelte, tipicamente perseguite tramite volontà, […]