Le Ore (o Horae) erano figure della mitologia greca, sorelle delle Moiree figlie di Zeus e di Temi e sono state le dee delle stagioni e delle porzioni naturali di tempo. In origine Le Ore attiche erano solamente due, Tallo (germoglio) e Carpo (frutto), nomi alludenti alla semina e alla crescita del frutto delle piante. Esiodo nella Teogonia ne […]
You are browsing archives for
Tag: Temi
Anteros, la personificazione dell’amore corrisposto
Anteros era l’inseparabile fratello di Eros; racconta la leggenda che un giorno Afrodite si lamentò con la dea Temi del fatto che il piccolo Eros non crescesse, così la saggia Temi le rispose che Eros non sarebbe mai cresciuto finché non avesse avuto l’amore di un fratello. Afrodite si unì ad Ares e generò Anteros […]
Temi (o Thémis), la personificazione della giustizia
Themis o Temi, figlia di Urano e Gea, sorella perciò di Crono e zia di Zeus. Apparteneva alla stirpe dei Titani. Sposò Zeus e fu la sua consigliera: gli aveva suggerito, durante la lotta contro i Titani, di rivestire il suo scudo, l’Egida, con la pelle della capra Amaltea. Secondo una leggenda, è la seconda, dopo […]
Le Moire (Le Parche)
L’idea che il destino di ogni essere umano è già segnato e dominato da forze che lo soverchiano è vecchia quanto l’umanità stessa. Per indicare queste forze i greci si servivano di parecchi termini, come demone o destino, ma ricorrevano soprattutto a metafore basate sul concetto del “filo” della vita. E’ così che nella più […]