Skip to main content

Egisto, il figlio di Tieste e di sua figlia Pelopia

Tieste, smanioso di vendicarsi del fratello Atreo che l’aveva bandito da Micene e gli aveva assassinato i figli, volle consultare l’oracolo di Delfi che gli consigliò di generare un figlio dalla propria figlia. Tieste trovò Pelopia intenta a sacrificare, nottetempo, ad Atena Colocasia, e, facendo attenzione a non farsi riconoscere, la violentò. Pelopia, nella foga […]

Feace, il progenitore del popolo dei Feaci

Figlio di Posidone e della ninfa Corcira, re dell’isola di Scheria, progenitore del popolo dei Feaci. Nella versione del mito che costituisce il secondo racconto di Conone riassunto nella Biblioteca di Fozio Feace è padre di Alcinoo e di Locro. I due fratelli litigarono e Locro partì mentre Alcinoo rimase a governare l’isola. Giunto in Italia Locro sposò Lavinia figlia del re Latino ma fu ucciso per errore da Eracle il quale in suo onore fondò la città di […]