Eracle e Ladone, tavola romana a rilievo – User:User:Bibi Saint-Pol, opera propria – Wikipedia, pubblico dominio

Nella mitologia greca troviamo due divinità rispondenti al nome di Ladone:

  1. Ladone, il drago figlio di Tifone e dEchidna; oppure di Forcide e di Ceto, o forse solo di Gea.
    Era tutto serpente ed aveva cento teste, benché avesse il dono di parlare diverse lingue. La dea Era lo pose a guardia dei pomi d’oro delle Esperidi finché Eracle lo uccise con una freccia.
    Era, piangendo sulla sorte di Ladone, ne pose l’immagine fra le stelle come costellazione del Serpente.

    Vedi anche: Ladone, il drago che sorvegliava i pomi d’oro delle Esperidi

  1. Ladone, dio fluviale figlio di Oceano e di Teti.

    Fiume Ladonas (Ladone) nel Peloponneso, Grecia – Wikipedia – Foto di: John Karakatsanis, opera propria rilasciata con licenza CC BY-SA 2.0

    Sposato a Stinfalide ebbe quattro figlie, Dafne, Metope, Siringa e Talpusa.

 

Stralcio testo tratto dalla pagina: unmondoaccanto.blogfree.net sulla quale vi suggerisco di continuare la lettura…