Teti, una titanessa figlia di Urano e Gea, fu sposa di Oceano e madre delle ninfe Oceanine e degli dèi fluviali. Quando Zeus cominciò la sua guerra contro i Titani, Oceano e Teti si schierarono al suo fianco e si presero cura di Era per tutti gli anni della guerra. Più tardi, quando Teti litigò […]
You are browsing archives for
Tag: Oceano
Dione, una dea associata al cielo, al mare e alla bellezza
Dione, divinità greca figlia di Urano e di Gea o di Oceano e di Teti. Amata da Zeus, divenne la madre di Afrodite, che fu chiamata quindi Dionèa. Nel santuario di Dodona veniva venerata insieme a Zeus e teneva il posto di Era; anche in Atene e in altre città ebbe culto antichissimo. Oscuratasi la […]
Teti (Thètis), una figlia di Nereo
Teti, detta anche Tetide, era figlia di Nereo, il Vecchio del Mare, e di Doride. Fu allevata da Era, come quest’ultima era stata allevata dalla titanide Teti. Promessa sposa di Zeus, dovette rinunciare a tali ambitissime nozze quando un oracolo di Temi predisse che suo figlio sarebbe stato più grande del padre. Altre tradizioni attribuiscono […]
Callisto, la bellissima ninfa al seguito di Artemide
Zeus vide la ninfa Callisto mentre si riposava in un bosco e se ne innamorò. Il dio, per sedurre Callisto, consacrata ad Artemide (Diana) e per questo vergine tenuta alla castità, decise di assumere le sembianze della stessa Artemide (secondo altre versioni Zeus assunse le fattezze di Apollo, fratello di Artemide). Dopo qualche tempo Artemide, […]
Tiche, dea della fortuna e del caso
Tiche, o Tyche, era una divinità greca tutelare della fortuna, della prosperità e del destino. Tiche era considerata come una delle Oceanine, figlie del Titano Oceano e della Titanide Teti, ma in altre versioni è la figlia di Ermes ed Afrodite. Non possiede un proprio mito, e non si narrano leggende su di essa. La Dea veniva raffigurata come […]
L’oceanina Eurinome
Nella mitologia ritroviamo un’altra Eurinome, un’oceanina nonché dea dei prati e dei pascoli, figlia di Oceano e di Teti. Eurinome ebbe da Zeus le Cariti. Apollodoro, tra i figli della coppia aggiunge Asopo ma nello stesso passo in cui scrive di Asopo scrive anche di altri probabili genitori. Eurinome si prese cura di Efesto (assieme a Teti) dopo che questo fu gettato dall’Olimpo dalla madre Hera. […]