Efesto (Vulcano per i romani), dio del fuoco, fu il fabbro degli dei. Figlio di Zeus e di Era, quando nacque la madre non lo accettò con amore, infatti quando lo vide restò terrorizzata dalla bruttezza dell’essere che la regina degli dei aveva generato. Vergognandosi di lui decise di scaraventarlo giù dall’Olimpo. Il piccolo dio cadde […]
You are browsing archives for
Tag: Teti
Elettra tra mito e dramma
Nella mitologia pregreca, Elektra era una dea della luce, che poi i Greci incorporarono nel loro mondo mitologico donandoci due chiavi di lettura: La prima chiave, più strettamente legata al mondo mitologico vero e proprio, ci raffigura Elettra (lo zampillare dell’acqua) come una figura della mitologia greca, una ninfa oceanina, figlia del titano Oceano e della […]
Proteo, un dio del mare
Proteo, figlio di Oceano e Teti, è una divinità minore appartenente al mondo greco, che viene raffigurata come un anziano dio marino con busto d’uomo e coda di pesce, associato agli altri “vecchi del mare” Nereo e Forco. Proteo ottenne da Poseidone il compito di custodire il gregge di foche e di altre bestie marine. […]
L’oceanina Meti (o Metide)
Meti o Metide era nella mitologia greca una delle Oceanine, figlia del titano Oceano e della titanide Teti. Il suo nome significa “prudenza” ma anche “perfidia“. Fu lei a salvare il padrone dei fulmini (Zeus) da Crono, suo padre. Era stato infatti predetto che uno dei figli l’avrebbe detronizzato uccidendolo, per cui egli, per essere […]
Gli Eacidi, i discendenti di Eaco
Da Eaco e da Endeide nacquero due figli, Peleo e Telamone: questi un giorno uccisero Foco, figlio di Eaco e della ninfa Pasamate, per cui il padre li bandì da Egina. Telamone si rifugiò nell’isola di Salamina e qui sposò la figlia del re Cicreo e succedette al suocero nel regno: ebbe dalla seconda moglie […]
Peleo, lo sposo di Teti e padre di Achille
Peleo, una figura della mitologia greca, fu re di Ftia, in Tessaglia, ed è ricordato soprattutto per essere stato padre di Achille. Peleo era figlio di Eaco, re dell’isola di Egina, e di Endeide. Peleo e Telamone erano i fratellastri di Foco, a cui andavano le simpatie del padre Eaco, a causa della sua bellezza […]