Simone Martini, noto anche come Simone Senese, nasce intorno al 1284 a Siena o nel contado.
Pittore e miniatore compie la sua formazione artistica a bottega da Duccio di Buoninsegna, massimo esponente della scuola senese.

Giovanni Battista Cecchi – Ritratto immaginario di Simone Martini – Wikipedia, pubblico dominio

Simone Martini risente anche dell’influenza di Giovanni Pisano, presso il quale lavora a Siena ed  entra in contatto anche con l’arte di Giotto ma la pittura di Simone Martini si pone in alternativa a quella di Giotto, infatti i suoi colori sono tenui, delicati, è un pittore molto poetico, lirico ma attento ai dettagli realistici.
Tra il 1316 e il 1327 crea una propria bottega
Per quanto riguarda la vita privata, Simone Martini nel 1324 sposa Giovanna Memmi, sorella di Lippo Memmi, pittore appartenente alla scuola senese.
L’atmosfera dei dipinti di Simone Martini è, generalmente, molto fiabesca, i volumi sono meno solidi e volumetrici di quelli giotteschi ed hanno un chiaro-scuro più leggero. E’ una pittura preziosa, sia perché piena d’oro, sia perché dal tratto molto raffinato.
L’eccezionale profusione di ori e decorativismi nella pittura di Simone Martini si deve anche alla sua conoscenza dell’arte orafa.
Simone Martini fu infatti il primo artista ad utilizzare nella pittura la tecnica prettamente orafa della punzonatura, ovvero l’incisione di decorazioni su una superficie di metallo, con uno strumento, il punzone, che ha la forma di un cilindro di metallo.

Ad Assisi decora la Basilica inferiore di San Francesco con gli affreschi con le Storie di San Martino, nella cappella del santo. Nel 1315 realizza La Maestà, affresco conservato presso il Palazzo Pubblico di Siena, opera che gli da grande fama. Nel 1317 si sposta a Napoli, alla corte di Roberto d’Angiò e realizza la Pala di San Ludovico di Tolosa: l’incoronazione di Roberto d’Angiò da parte del fratello maggiore Ludovico di Tolosa. Il dipinto ha il primato di essere il primo ritratto di persona vivente della pittura italiana e rappresenta una sorta di manifesto politico che afferma e celebra il casato angioino.
Dal 1318 al 1325 Simone Martini lavora nei maggiori centri toscani prima di rientrare a Siena dove, nella sala del Mappamondo del Palazzo Pubblico, nel 1330 affresca, sulla parete opposta alla Maestà, il celebre Guidoriccio da Fogliano all’assedio di Montemassi che celebra la conquista dei castelli Sassoforte e Montemassi da parte dei senesi guidati dal condottiero Guidoriccio.
Nel 1233 esegue, con il cognato Lippo Memmi (artista senese fratello della moglie Giovanna), il Polittico dell’Annunciazione tra i santi Ansano e Margherita,per la cappella Sant’Ansano nel Duomo di Siena, di stile gotico transalpino.

Nel 1235 Papa Benedetto XII lo chiama a far parte dei pittori della Corte Papale, all’epoca residente ad Avignone. Simone Martini soggiorna ad Avignone inizialmente in maniera sporadica e poi dal 1240 stabilmente. Alla corte papale Simone Martini ha modo di conoscere e di stringere amicizia con Petrarca che gli dedicherà dei sonetti.
Papa Benedetto XII lo sceglie per dipingere Storie dei martiri, nel palazzo di Avignone. Molte dele opere realizzate in questo periodo sono andate perdute, come gli affreschi pe la cattedrale di Notre Dame, di cui rimangono solo le sinopie o l’altare per Napoleone Orsini, di grande importanza per l’affermazione del Gotico Internazionale.
Il suo soggiorno ad Avignone contribuì largamente alla diffusione dell’arte senese in Europa.
Il 4 agosto 1344 Simone Martini muore e viene sotterrato nella chiesa dei Domenicani di Avignone.
.

Stralcio testo tratto dalla pagina: atuttarte.it e rilasciato con licenza Creative Commons CC BY-NC-ND 4.0
.

.

(cliccare sulle immagini per ingrandirle)

Simone Martini – La Maestà, Palazzo Pubblico di Siena – Wikipedia, pubblico dominio

Simone Martini – Guidoriccio da Fogliano all’assedio di Montemassi – Affresco 968×340 cm, Sala del Consiglio, Palazzo Pubblico di Siena – Wikipedia, pubblico dominio

Simone Martini – San Ludovico di Tolosa che incorona il fratello Roberto d’Angiò – Basilica di san Lorenzo Maggiore, Napoli, Museo di Capodimonte, Napoli. – Wikipedia, pubblico dominio

Simone Martini – Polittico per il convento domenicano di Santa Caterina a Pisa. Museo nazionale di San Matteo a Pisa. – Wikipedia, pubblico dominio

Simone Martini – Polittico per il convento di Santa Maria dei Servi a Orvieto. Isabella Gardner Stewart Museum, Boston, Stati Uniti d’America. – Wikipedia, pubblico dominio

Simone Martini – Polittico per il convento di San Domenico a Orvieto. Museo dell’Opera del Duomo di Orvieto. – Wikipedia, pubblico dominio

Simone Martini – Tre scomparti del Polittico per la chiesa di Sant’Agostino a san Gimignano. – Fitzwilliam Museum, Cambridge, Regno Unito – Wikipedia, pubblico dominio

Simone Martini – Beato Agostino Novello e quattro suoi miracoli, dalla chiesa di Sant’Agostino (Siena) – Pinacoteca Nazionale di Siena – Wikipedia, pubblico dominio

Simone Martini – Annunciazione tra i santi Ansano e Margherita, proveniente dal Duomo di Siena – Galleria degli Uffizi di Firenze – Wikipedia, pubblico dominio

Simone Martini – Madonna col Bambino –
Pinacoteca Nazionale di Siena – Wikipedia, pubblico dominio

Simone Martini – Ritrovamento di Gesù al Tempio – Walker Art Gallery, Liverpool – Wikipedia, pubblico dominio

Simone Martini – La Madonna della Misericordia, dalla chiesa di San Bartolomeo di Vertine (Chianti) – Pinacoteca Nazionale di Siena – Wikipedia, pubblico dominio

Simone Martini – Salita al Calvario – Museo del Louvre – Wikipedia, pubblico dominio

Simone Martini – Crocifisso, Cristo con Maria e Giovanni – Chiesa della Misericordia, San Casciano in Val di Pesa – Wikipedia, pubblico dominio

Simone Martini – Crocifissione di Gesù – Museo reale di belle arti di Anversa – Wikipedia, pubblico dominio

Simone Martini – Deposizione – Museo reale di belle arti di Anversa – Wikipedia, pubblico dominio

Simone Martini – La Deposizione di Cristo – Gemäldegalerie, Berlino – Wikipedia, pubblico dominio

vedi anche: