Skip to main content

Artemisia, la regina di Caria

Il nome di Artemisia, evocativo della dea della caccia Artemide, è legato a una delle figure femminili più straordinarie dell’antichità. Figlia di Ligdami I, satrapo di Alicarnasso, e di madre cretese, salì al trono della Caria alla morte del marito, come reggente del figlio Pisindeli, ancora troppo giovane per governare. Il suo dominio, formalmente sottoposto […]

Il mausoleo di Alicarnasso

Mausoleum at halicarnassus by ferdinand knab (1886) cropped

Il termine “mausoleo“, oggi utilizzato per indicare qualsiasi tomba monumentale, trae origine da un’opera precisa: la grandiosa sepoltura di Mausolo, satrapo della Caria, ad Alicarnasso (l’attuale Bodrum, nella Turchia sud-occidentale). Fu Artemisia, sorella e moglie di Mausolo, a commissionare l’edificio in suo onore, dando così vita a uno dei monumenti più celebri dell’antichità. Secondo la […]