Dio dell’aria secca, figlio di Atum e gemello di Tefnut. Genera Geb e Nut. Il dio Shu fu creato dal respiro di Atum e rappresenta il primo oggetto della creazione, il vuoto, l’umidità dell’aria, ma è anche il soffio vitale che anima le creature. Soffio vitale che uscito dal naso di Atum ne fece battere […]
You are browsing archives for
Tag: Atum
Tefnut, la dea dell’aria umida
Tefnut, dea di Oxyrhynchos (Ossirinco) era la dea dell’aria umida, figlia di Atum e gemella e sposa di Shu. Tefnut (anche Tefnet o Tphenis), dea della mitologia egizia, fa parte della grande Enneade di Eliopoli. Nacque, come suo fratellino e sposo Shu, dallo sperma o mucosa di Atum, il creatore. Tefnut e Shu formano la […]
Api, il dio egizio rappresentato sotto forma di toro
Il dio Api era una divinità vivente. Egli era rappresentato da una serie di tori vivi, ciascuno dei quali veniva specificatamente scelto da una mandria e decorato per scopi cerimoniali. Si riteneva che Api fosse una manifestazione del dio creatore Ptah ed era venerato come l’energia della creazione. Api era spesso chiamato il figlio di […]
Atum, il dio della preesistenza e della post-esistenza
Dio principale di Eliopoli, creatore per eccellenza, fu poi identificato con il sole la sera. I suoi animali sacri erano il leone, il serpente e l’icneumone. Atum, un dio solare predinastico, fu legato all’antica città di Iunu, detta Heliopolis dai Greci e chiamata On nei testi biblici. Il suo nome deriva da una radice tm […]
Ra, personificazione del dio solare
Ra, personificazione del dio solare, associato ad Atum (il tutto) era, secondo le teologie Eliopolita ed Ermopolita, il creatore dell’universo. Viaggiava nel cielo con il suo equipaggio su due barche: quella del giorno e quella della notte. Veniva ingoiato la sera da Nut e partorito la mattina. Da lui era stata emanata una figlia, Maat. […]
Il Sole tra egizi e sumeri
Tutto il culto degli antichi Egizi è dominato dal Sole, chiamato Horus o Kheper al mattino quando si leva, Ra quando è nel fulgore del meriggio e Atum quando tramonta. Eliopoli, la città del Sole, era il luogo sacro all’astro del giorno, il tempio di Abu Simbel, fatto costruire da Ramses II nel tredicesimo secolo […]