Rea, nella mitologia greca, è una titanide, figlia di Urano e di Gea, sorella e moglie di Crono e madre di Ade, Demetra, Era, Estia, Poseidone e Zeus. Rea, detta “grande madre”, o madre degli dei, è assimilata dai Romani a Opi, dea dell’abbondanza, ed a Cibele, un’antica divinità anatolica. Personificazione delle forze della natura, dea […]
You are browsing archives for
Tag: Cibele
Turno, il leggendario re dei Rutuli antagonista di Enea
Turno, il leggendario re dei Rutuli era figlio del re Dauno e della ninfa Venilia, ed era fratello di Giuturna. La sua leggenda viene compiutamente svolta da Virgilio, nell’Eneide. Qui Turno è presentato come il principale antagonista dell’eroe troiano contro il quale combatte e per istigazione della dea Giunone, e in difesa della sua candidatura […]
Mida, il mitico re della Frigia
Mitico re della Frigia, Mida era figlio del re Gordio e di Cibele. Un giorno il vecchio satiro Sileno, un tempo pedagogo di Dioniso, si allontanò dal disordinato esercito dionisiaco e si addormentò, ubriaco fradicio, nel giardino di rose del re Mida. I giardinieri lo inghirlandarono di fiori e lo condussero dinanzi a Mida il […]
Magna Mater – Cibele, la madre di tutti gli Dei
Cibele, la potente divinità anatolica che ha originato l’intero universo senza bisogno d’intervento maschile, la madre di tutti gli Dei e, al tempo stesso, vergine inviolata era la tipica dea della montagna, con marcate caratteristiche oracolari e misteriche. Il nome Cibele è un soprannome (frigio, Kubile) derivato da una sua sede di culto. Altri epiteti cultuali di Cibele erano: […]
Talia, la musa della commedia e della poesia bucolica
Talia (Thalía o Tháleia) è una delle Muse, una figura della mitologia greca figlia di Zeus e Mnemosine. Talia è la musa che presiede alla commedia ed alla poesia bucolica. Comunemente raffigurata come una ragazza dall’aria allegra, che porta una corona di alloro sul capo e tiene una maschera in mano e calza degli stivaletti. […]
Adrasteia, la ninfa che personificava l’inevitabile
Adrasteia od anche Adrastia, Adrastea, Adrestea nella mitologia greca, era la ninfa che allevò Zeus quando Rea lo sottrasse alla voracità di Crono e lo nascose a Creta in una grotta. Era, per taluni mitografi, la figlia di Melisseo e di Ananke e sorella di Ida ed Amaltea. Altri le considerano figlie di Oceano. Il nome, a volte, era […]