Dio principale di Eliopoli, creatore per eccellenza, fu poi identificato con il sole la sera. I suoi animali sacri erano il leone, il serpente e l’icneumone. Atum, un dio solare predinastico, fu legato all’antica città di Iunu, detta Heliopolis dai Greci e chiamata On nei testi biblici. Il suo nome deriva da una radice tm […]
You are browsing archives for
Tag: Eliopoli
Le principali triadi delle più importanti città egizie
All’inizio dell’epoca storica per il fenomeno del sincretismo, la coesione di elementi dottrinali diversi realizzati in seguito a esigenze pratiche e col fine di comporre un sistema ideologico o religioso unitario, diverse divinità s’identificarono fra loro scambiandosi aspetto, attributi e funzioni oppure costituendosi in triadi a carattere familiare. Ecco le principali triadi delle più importanti […]
21 giugno, solstizio d’estate (la festa del Sole)
La parola solstizio viene dal latino “Solis statio”: fermata, arresto del Sole. Solstizio identifica il giorno in cui il sole raggiunge la massima distanza dall’equatore. Questo fenomeno avviene due volte all’anno: il 21 giugno, inizio dell’estate, quando il sole determina il giorno più lungo, e il 21 dicembre, quando inizia l’inverno e la notte è la […]
Amon-Ra, padre degli Dei
In origine Amon era una delle otto divinità primordiali adorate ad Ermopoli. Diviene poi il dio supremo, la divinità solare Amon-Ra. La città di Tebe è il centro principale del suo culto. Il suo nome significa “il misterioso”, assieme alla moglie Muth e al figlio Khons forma la triade di Tebe. Il suo animale è […]
Bastet, la dea gatto
La dea gatto Bastet, nella sua originaria forma aggressiva, veniva rappresentata come una leonessa guerriera. Spesso è collegata alla leonessa Sekhmet, una potente e selvaggia dea che sputava fuoco contro i nemici del faraone. Le leggende dicono che Bastet, nelle sembianze di leonessa, trascorse un periodo di tempo in esilio prima di ritornare in Egitto […]
Il mito della creazione del mondo nell’antico Egitto
A prima vista la cultura nell’antico Egitto può sembrare molto omogenea ma esistevano, almeno sulle questioni religiose, grandi variazioni dovute presumibilmente alle differenze geografiche delle varie popolazioni. Infatti non vi è una ma molte cosmogonie (miti della creazione del mondo) che coesistevano nelle varie parti del regno. Le più conosciute sono quelle di Eliopoli, di […]