Eolo, re dei venti
Eolo, nell’antica Grecia, risulta essere la divinità che scatena e regola i venti. Venerato con il nome di Eolus nella mitologia romana, era figlio di Poseidone ed Arne e dimorava …
Eolo, nell’antica Grecia, risulta essere la divinità che scatena e regola i venti. Venerato con il nome di Eolus nella mitologia romana, era figlio di Poseidone ed Arne e dimorava …
Nella mitologia greca, Alcione era la figlia di Eolo, re dei venti. Alcione sposò Ceice, figlio di Phosphoros (in latino, Lucifero), la Stella del Mattino. Erano molto felici nella loro …
Strabone nacque ad Amasea, Asia minore, nel 64/63 a.C. ed apparteneva ad una famiglia di notevole ricchezza e di formazione culturale greca. Nel 44 a.C. si trasferì a Roma per …
Si racconta che un giorno Zeus ne ebbe abbastanza della malvagità e dell’empietà degli uomini. Così decise di sterminarli con il diluvio. Prometeo riuscì a ottenere che il figlio Deucalione e la nuora …
L’intreccio della tradizione ellenica e siciliana è custodito nei racconti mitologici della letteratura leggendaria, tutta incentrata su racconti favolosi. Il genere letterario mitologico non nasce come mero elaborato di fantasia, …