La mitologia non nasce come semplice fantasia: è un patrimonio di valori e simboli che, trasmesso oralmente e poi per iscritto, contribuisce a definire l’identità storica e culturale dei popoli. Nella letteratura leggendaria, l’intreccio tra la tradizione greca e quella siciliana si rivela attraverso racconti favolosi, dove realtà storica e immaginazione si fondono. Un esempio […]
You are browsing archives for
Tag: Eolo
Eolo, re dei venti
Nell’antica Grecia, Eolo era la divinità che governava e regolava i venti. Conosciuto nella mitologia romana come Eolus, era figlio di Poseidone e di Arne, e dimorava nelle isole Eolie, l’arcipelago a nord della Sicilia. Fu Zeus in persona ad affidargli il compito di dominare le correnti d’aria, che Eolo teneva rinchiuse in profonde caverne […]
Tra mito e leggenda: Omero e l’isola d’Ischia
Chi furono i primi abitanti di questa terra, nata dall’unione di fuoco e mare? Probabilmente si trattava degli stessi antichi popoli della Campania, come gli Opici o Osci, figure quasi mitiche di cui si conosce poco, dato che le origini e le migrazioni dei popoli restano ancora avvolte nel mistero. La glottologia comparata ha solo […]
Melanippe, detta anche Arne, la figlia di Eolo
Il nome Melanippe, che significa “Cavalla Nera“, sembra avere radici in un mito più antico legato a una ierogamia, ovvero un’unione sacra, tra Poseidone e un’amante assunta in forma di cavalla. Secondo una delle versioni, Arne è il nome alternativo di Melanippe. La doppia denominazione di Melanippe come “Arne” potrebbe riflettere diverse tradizioni regionali o […]
Ione, un figlio di Apollo
Apollo, innamoratosi di Creusa, figlia del re ateniese Eretteo, concepì con lei un figlio, Ione. Tuttavia, per volontà dello stesso Apollo, la nascita del bambino rimase celata: il neonato fu affidato alla Pizia, la sacerdotessa del celebre santuario di Delfi, per essere allevato in segreto. Con il passare degli anni, Ione divenne custode del santuario […]
Salmoneo, il re che volle emulare gli attributi di Zeus
Salmoneo era un principe della mitologia greca, figlio di Eolo, il mitico progenitore degli Eolidi, e della ninfa Enarete. Era fratello di figure di spicco come Sisifo, noto per la sua astuzia e il celebre supplizio, Creteo, fondatore della città di Iolco, e Atamante, il re di Orcomeno. Salmoneo sposò Alcidice, la quale gli diede […]