Secondo la tradizione, Eretteo, talvolta indicato come figlio di Erittonio, secondo altri nipote di quest’ultimo e figlio di Pandione e Zeusippe, fu il sesto re di Atene. Dalla moglie Prassitea, figlia del fiume Cefiso, ebbe otto figli: quattro maschi (Cecrope, Pandoro, Orneo e Metione) e quattro femmine (Procri, Orizia, Creusa e Ctonia), legate da un […]
You are browsing archives for
Tag: Erittonio
Troo, l’eponimo di Troia
Nella mitologia greca, Troo fu un re di Dardania, figlio di Erittonio, da cui ereditò il trono, e padre di Ilo, Assaraco e Ganimede. Il suo nome è legato alla città di Troia, chiamata anche Ilio in onore di suo figlio Ilo. Le fonti mitologiche offrono due versioni riguardo alla sua sposa: secondo alcuni, era […]
Atena (Minerva): dea delle arti, della guerra e della saggez...
Atena, dea guerriera per eccellenza, incarnava l’aspetto più razionale e strategico della guerra, ponendosi come contrappunto a Ares, signore degli scontri cruenti e senza regole. Conosciuta dai Romani come Minerva, Atena era la figlia di Zeus e Meti, la dea della saggezza. In lei si rifletteva l’unione delle virtù dei suoi genitori: la forza ereditata […]