Il secondo dei figli di Nut e Geb fu Horus il Vecchio, Heru-Wer, chiamato così per distinguerlo dal figlio di Iside e Osiride, Heru-sa-Aset: molti testi non citano questa differenza e la cosa può generare confusione, anche se comunque il culto del secondo si fuse a quello del primo in epoca recente. Dio guerriero dalla […]
You are browsing archives for
Tag: Geb
Shu, dio dell’aria secca
Dio dell’aria secca, figlio di Atum e gemello di Tefnut. Genera Geb e Nut. Il dio Shu fu creato dal respiro di Atum e rappresenta il primo oggetto della creazione, il vuoto, l’umidità dell’aria, ma è anche il soffio vitale che anima le creature. Soffio vitale che uscito dal naso di Atum ne fece battere […]
Nefti, la dea dell’oltretomba
Nella mitologia egiziana Nefti, che fa parte dell’Enneade di Eliopoli, è la dea dell’oltretomba, oltre che del parto. Il nome veniva utilizzato anche per identificare la donna più anziana della famiglia. Nefti è la figlia di Nut e Geb, e sorella di Osiride, Iside e Seth, del quale è moglie. È madre di Anubi, frutto […]
Nut, la dea del cielo
Nut era la dea del cielo, figlia di Shu, dio dell’aria, e Tefnut, dea dell’umidità. Era una delle divinità dell’Enneade e suo marito era Geb, la terra, con cui ebbe quattro figli – Osiride, Iside, Seth e Nefti. La leggenda narra che Geb e Nut erano in origine uniti, fino a quando Shu li separò, creando […]
Tefnut, la dea dell’aria umida
Tefnut, dea di Oxyrhynchos (Ossirinco) era la dea dell’aria umida, figlia di Atum e gemella e sposa di Shu. Tefnut (anche Tefnet o Tphenis), dea della mitologia egizia, fa parte della grande Enneade di Eliopoli. Nacque, come suo fratellino e sposo Shu, dallo sperma o mucosa di Atum, il creatore. Tefnut e Shu formano la […]
Seth, dio della pioggia e del cattivo tempo
Seth (anche Sutekh, Setesh o Set) era il dio della pioggia e del cattivo tempo nella mitologia egizia, secondo la teogonia menphita sviluppata nel periodo tardo. Veniva, di norma, raffigurato come un uomo con testa di animale, talvolta identificato con lo sciacallo, più generalmente indicato semplicemente come “animale di Seth”; nelle raffigurazioni più antiche è […]