Per secoli, i Nephilim sono rimasti ai margini degli studi biblici, etichettati come figure leggendarie. Ma è davvero solo mitologia? Oppure la Bibbia conserva il ricordo di esseri sovrumani che, in un tempo remoto, camminarono sulla Terra? Recentemente, alcuni studiosi hanno tentato di reinterpretare questi racconti, ipotizzando un legame tra mito e realtà. Secondo queste […]
You are browsing archives for
Tag: giganti
La Sicilia ed il gigante Encelado
Nella mitologia greca, i Giganti non erano solo esseri mostruosi di straordinaria forza: erano anche simboli di una sfida titanica contro l’ordine divino. Nati dal sangue di Urano, versato sulla Terra durante la sua evirazione per mano di Crono, i Giganti furono partoriti dalla Madre Terra, Gea, per vendicare i Titani, imprigionati da Zeus nel […]
Campe, la custode del Tartaro
Nella mitologia greca, Campe era la temibile custode del Tartaro, una creatura mostruosa il cui aspetto incuteva terrore: la parte superiore del suo corpo era quello di una donna anziana, mentre la metà inferiore si trasformava in un groviglio di scaglie e serpenti, simile a un drago. Secondo un’antica profezia pronunciata da Gea, Zeus avrebbe […]
Gli Angeli Caduti e Atlantide
La storia del diluvio universale e di Noè è ben nota, ma la Bibbia non chiarisce del tutto le cause che portarono Dio a distruggere l’umanità. Nel libro della Genesi (6,1-6,5), si fa riferimento ai “figli di Dio” che si unirono alle “figlie degli uomini“, dando origine a giganti ed eroi dell’antichità. Tuttavia, i dettagli […]
Il Regno di Zeus
Zeus, dopo aver sconfitto il padre Crono e aver imprigionato i Titani nel Tartaro, regnava incontrastato sugli dei e sugli uomini. Tuttavia, nuove minacce avrebbero presto turbato la sua tranquillità. Omero, nell’Iliade (VIII, 3 e sgg.), descrive il sovrano dell’Olimpo con parole solenni: “Su l’alto Olimpo il folgorante Giove Tenea consiglio. Ei parla e riverenti […]
Cotto, uno dei tre giganti Centimani
Cotto nella mitologia greca era uno dei tre giganti Centimani o Ecatonchiri, figli di Urano e Gea. Partecipò, insieme a Briareo e Gige, gli altri due Ecatonchiri, alla Titanomachia, dopo che Zeus liberò lui e i suoi fratelli dalla prigionia nel Tartaro. Fu messo in seguito insieme agli altri due giganti a guardia dei Titani, […]