Nella mitologia greca, Merope è una delle sette Pleiadi, figlie di Atlante e di Pleione. La loro trasformazione nell’ammasso stellare noto come le Pleiadi è oggetto di diversi miti. In una storia, le Pleiadi, insieme con le loro sorelle Iadi, erano le vergini compagne di Artemide nonché custodi ed educatrici di Dioniso. Artemide, la sorella gemella di Apollo, figlia di Latona e Zeus, era la protettrice sia dei cacciatori sia degli […]
You are browsing archives for
Tag: Latona
La superba Niobe
Figlia di Tantalo, re della Lidia o della Frigia, e perciò sorella di Pelope. La madre sarebbe stata Erope, o Dione, o Eurianassa. Sposò Anfione re di Tebe e gli generò numerosi figli. Il loro numero varia secondo gli autori. Nella tradizione omerica si parla di dodici figli, sei maschi e sei femmine; secondo Esiodo […]
Leto (per i romani Latona)
Latona era la figlia del titano Ceo e della titanide Febe, sorella di Asteria e Ortigia, e madre di Apollo e di Artemide. La sua figura si arricchisce di varie leggende che ebbero il loro centro in Delo. Resa madre da Zeus, fu perseguitata dalla gelosia di Era che incaricò il serpente Pitone di inseguire […]
Britomarti, dolce fanciulla
Nella mitologia greca, Britomarti (letteralmente “dolce fanciulla”) di Cortina figlia di Latona, aiutava Artemide nella caccia, ed era una delle donne di cui era innamorato Minosse. Tuttavia nella versione più comune, Britomarti è figlia di Zeus e di Carme. Britomarti era una delle compagne di Artemide, le teneva i cani al guinzaglio e con la […]
Apollo: dio delle arti, della divinazione e patrono della me...
Figlio di Zeus e di Leto (Latona) e fratello gemello di Artemide. La sfera su cui esercita la sua sovranità divina è la musica, la medicina e la metrica; fu sempre la divinità che presiede alla conoscenza e che dissipa le tenebre rivelando il volere degli dei. Come divinità chiarificatrice è connesso quindi con la […]