Skip to main content

Sandro Filipepi detto il Botticelli

Sandro botticelli 083

Sandro Filipepi, meglio noto come Botticelli, nacque a Firenze nel 1445 e divenne uno dei più celebri artisti del Quattrocento, lasciando un’impronta indelebile nella storia della pittura rinascimentale con la sua abilità come pittore, disegnatore e incisore. La sua formazione artistica avvenne nella bottega di Fra Filippo Lippi, come dimostra una delle sue prime opere, […]

Apollo, Leucotoe e Clizia

Apollo caressing the nymph leucothea antoine boizot

Venere (Afrodite), desiderosa di vendicarsi di Apollo per averla sorpresa in compagnia di Marte (Ares), lo fece innamorare di una mortale, Leucotoe, figlia di Orcamo, re degli Achemenidi, e di Eurinome. Per conquistare la giovane, Apollo assunse l’aspetto della madre di lei e si introdusse nella stanza dove Leucotoe stava tessendo insieme alle sue ancelle. […]

Pittura – Alexandre Cabanel (1823 – 1889)

1863 alexandre cabanel the birth of venus

Alexandre Cabanel (1823-1889) fu un rinomato pittore francese, noto per i suoi soggetti storici, classici e religiosi, eseguiti in puro stile accademico. Entrò all’École des Beaux-Arts di Parigi a soli diciassette anni, studiando sotto la guida di François-Édouard Picot. Il suo talento emerse rapidamente: nel 1844 espose per la prima volta al prestigioso Salon di […]