Psamate è una delle nereidi, semi-divinità della mitologia greca, e specificatamente la dea della sabbia. Figlia di Nereo e di Doride, generò con Eaco, re di Egina, il figlio Foco. Non va confusa con un’altra Psamate, che era invece figlia di Crotopo. Quando Eaco decise di sedurla, Psamate si mutò in foca e cercò inutilmente […]
You are browsing archives for
Tag: Nereo
Euribia, la violenza del mare tempestoso
Euribia (in greco antico: Εὐρυβία, Eurübìā) è un personaggio della mitologia greca arcaica, figlia di Ponto e di Gea. Aveva quattro fratelli: Nereo, Forco, Taumante e Ceto e sposò il titano Crio, da cui ebbe i figli Astreo, Pallante e Perse. Nella Teogonia, Esiodo la definisce come “avente un cuore di selce dentro di lei”. Il suo nome significa “vasta forza”, da ευρυ (eury, “ampio”, “vasto”) e βία (bia, “forza”). Era la dea della padronanza […]
Nereidi o Doridi, le ninfe marine figlie di Nereo e di Dorid...
Secondo Esiodo, le Nereidi erano cinquanta, avevano capelli ornati di perle e si muovevano su delfini o su carri trainati dai Tritoni. Abitavano con i genitori le profondità del mare, in una grotta che splendeva d’argento e si spingevano sulla superficie solo per aiutare i marinai che avevano perso la rotta. Le antiche tradizioni elleniche […]
Proteo, un dio del mare
Proteo, figlio di Oceano e Teti, è una divinità minore appartenente al mondo greco, che viene raffigurata come un anziano dio marino con busto d’uomo e coda di pesce, associato agli altri “vecchi del mare” Nereo e Forco. Proteo ottenne da Poseidone il compito di custodire il gregge di foche e di altre bestie marine. […]
Le Naiadi, le ninfe delle fonti
Le Naiadi, erano le ninfe delle fonti (pegee o creniadi), dei fiumi (potameidi) dei ruscelli, dei laghi (limnadi), delle acque stagnanti (sempre limnadi), delle cascate. Avevano poteri guaritori e profetici. Seguivano il corteo di Bacco accanto ai satiri e questi ultimi spesso le rincorrevano nei boschi per giacere con loro. Gentili ma schive si nascondevano agli […]
Nereo, il “vecchio mare”
Nereo, figlio di Ponto e Gea, sposò un’oceanina, Doride, da cui ebbe delle bellissime figlie: le Nereidi, che rappresentavano gli aspetti belli e piacevoli del mare. Nereo possedeva il dono della profezia e poteva trasformarsi in ogni forma. La sua forma vera era quella di un uomo con i capelli, le sopracciglia e la barba […]