Eretteo è una figura della mitologia greca ed era un re di Atene. Eretteo è lo stesso figlio di Erittonio, secondo gli storici attici invece sarebbe suo nipote, figlio di Pandione e di Zeusippe. Fu il sesto re di Atene, ed ebbe otto figli da Prassitea figlia del dio fluviale Cefiso, di cui quattro femmine: […]
You are browsing archives for
Tag: Orizia
I Boreadi: i gemelli alati Zete e Calaide
Zete e Calaide erano gemelli figli di Borea e di Orizia ai quali, raggiunta la maturità, spuntarono le ali. Orizia ebbe da Borea anche due figlie: Chione che generò Eumolpo a Poseidone, e Cleopatra, che sposò Fineo, vittima delle Arpie. Zete e Calaide presero parte con Giasone alla spedizione degli Argonauti per la conquista del […]
Orizia, la madre dei Boreadi
Orizia (Oritia) era figlia di Eretteo, re d’Atene, e di Prassitea. Un giorno, mentre Orizia giocava con le compagne sulle rive del fiume Ilisso, Borea, figlio di Astreo e di Eos, se la portò via su un picco roccioso presso il fiume Ergine, dove le usò violenza. Borea amava Orizia da molto tempo e più […]
Borea, il vento del nord
Secondo il mito greco, Borea (in lingua greca antica Boreas, Βορέας) sarebbe il dio del Vento del Nord, o meglio ancora la personificazione del vento. Borea era figlio della dea dell’Aurora (Eos) e del titano Astreo, nonchè fratello di Zefiro, Apeliote e Noto. Nella mitologia romana, il suo nome era Aquilone. Nella iconografia classica, Borea […]