Francesca da Polenta Nel V canto della Divina Commedia Francesca si presenta così a Dante: Siede la terra dove nata fui Su la marina dove ‘l Po discende Per aver pace co’ seguaci sui………. Scrive il Boccaccio che messer Guido da Polenta, ascoltando il consiglio d’un amico, fece venire a Ravenna Paolo Malatesta «con pieno mandato ad isposar Madonna […]
You are browsing archives for
Tag: Paolo
29 giugno, solennità liturgica degli apostoli Pietro e Paolo
Il 29 giugno la Chiesa commemora la solennità liturgica degli apostoli Pietro e Paolo Due apostoli e due personaggi diversi, ma entrambi fondamentali per la storia della Chiesa del primo secolo così come nella costruzione di quelle radici dalle quali si alimenta continuamente la fede cristiana. Pietro, nato a Betsaida in Galilea, era un pescatore a […]
San Marco Evangelista
S. Marco fu il cooperatore di S. Paolo e l’ausiliare di S. Pietro nella predicazione del Vangelo. Nel Nuovo Testamento ora è chiamato col nome ebraico di Giovanni, ora col nome latino di Marco, ora Giovanni Marco. I migliori interpreti della Scrittura ritengono che si tratti sempre della medesima persona, non essendo raro il caso […]
Prove dell’eternità dell’inferno
Propriamente parlando eterno è ciò che non ha né principio né fine e quindi “eterno” è soltanto Dio; l’inferno se non ha un fine ha certamente un inizio, non fu creato nel tempo ma nell’eternità [nell’evo], quindi si può dire interminabile. Il profeta Isaia (cap.66,24), e l’evangelista San Marco (al cap.9,42), per tre volte parlano […]
La colonna di San Paolo
La leggenda della Colonna di San Paolo narra le origini del cristianesimo nella città di Reggio Calabria ed in Calabria. La chiesa reggina infatti fonda le sue origini sulla predicazione dell’apostolo Paolo, giunto in città da Siracusa “di lì costeggiando giungemmo a Reggio” come ricordato negli atti degli apostoli (28, 13). Egli fu imbarcato su una nave romana come prigioniero, intorno al […]