Sisifo (in greco: Σίσυφος; in latino: Sisyphus) è un personaggio della mitologia greca, figlio di Eolo e di Enarete. È, almeno nella versione più comune, il fondatore e il primo re di Corinto, che al tempo della sua nascita aveva assunto il nome di Efira. Era fratello di Deioneo, Salmoneo, Macareo, Creteo e Canace, ovvero […]
You are browsing archives for
Tag: Persefone
Nesti, la ninfa delle acque
Leggendo l’articolo di Cateno Tempio pubblicato su sitosophia.org e che parla del libro di P. Kingsley, “Misteri e magia nella filosofia antica” mi piace sottolineare come la terza parte del libro torni espressamente ad Empedocle inquadrandolo a pieno titolo nella tradizione orfico-pitagorica. Le leggende e gli aneddoti sul suo conto vengono spiegati in basi ai […]
Ade, il padrone degli inferi
Nella mitologia greca, Ade, figlio di Crono e Rea nonché fratello di Zeus e di Poseidone, era il padrone degli inferi (nel senso greco-romano del termine). Inizialmente si riteneva che la sua dimora fosse ad occidente, dove tramonta il sole, ma col tempo fu identificato con il mondo sotterraneo. Con la moglie Persefone, regnava sui morti. Le vie d’accesso al suo regno […]
Gli inferi, l’aldilà per gli antichi greci e romani
Gli inferi erano i luoghi dove risiedevano tutte le anime dei morti. Erano situati a volte sotto la terra, a volte al di là del fiume Oceano all’occidente estremo in una regione che i raggi del sole non illuminavano mai. È in questi luoghi che regnavano Ade e sua moglie Persefone. Per Ade si sacrificavano, unicamente nelle ore notturne, pecore […]
Megara, la sposa di Eracle
Figlia di Creonte, signore di Tebe, andò in sposa ad Eracle che aveva liberato la città dal tributo dovuto ai Mini di Orcomeno. Creonte venne ucciso da Lico che, approfittando dell’assenza di Eracle che era sceso negli Inferi, usurpò il regno e progettò di uccidere anche Megara ed i suoi figli ma fu a sua volta eliminato da Eracle, ma Era, sempre ostile ad Eracle, lo fece temporaneamente […]
Persefone (Proserpina), la dea della fertilità
Persefone era la dea della vegetazione primaverile. Crebbe in Sicilia fino al giorno in cui Ade il signore dei morti, la rapì. Un giorno Persefone, mentre coglieva dei fiori con altre compagne si allontanò dal gruppo e all’improvviso la terra si aprì e dal profondo degli abissi apparve Ade, dio dell’oltretomba e signore dei morti […]